Vaccino
Vaccino

Vaccini, dalla Asl Bari le dosi ai medici di base che hanno aderito alla campagna

Le somministrazioni di Moderna saranno impiegate per i soggetti fragili e gli over 80 a domicilio

Proseguono anche oggi le consegne di vaccino Moderna ai medici di Medicina generale che stanno cominciando in queste ore le somministrazioni non solo a Bari ma anche in altri comuni del territorio provinciale. Tutte le dosi di vaccino Moderna a disposizione della ASL saranno assegnate ai medici di assistenza primaria che potranno così vaccinare i soggetti fragili, gli over 80 a domicilio, i disabili gravi, i vulnerabili e quanti sono affetti da malattie rare.

Sono state consegnate già ieri nell'hub Fiera di Bari le prime dosi di Moderna ai medici di Medicina generale del distretto unico che a partire da oggi potranno avviare le somministrazioni destinate a soggetti fragili, over 80 a domicilio, disabili gravi, malattie rare ed estremamente vulnerabili. La prima fornitura, 3.298 dosi in tutto il territorio provinciale, è stata assegnata anche ai medici di assistenza primaria di altri distretti della ASL che hanno optato per il proprio studio come sede vaccinale. Le consegne proseguiranno fino alla distribuzione totale delle dosi programmate.

Guidati in un percorso dedicato con personale sanitario e infermieristico del Dipartimento di prevenzione della ASL, i medici hanno potuto ritirare ognuno un proprio kit comprendente le fiale di vaccino disponibili completo di materiale per le somministrazioni, come siringhe di precisione e aghi. Il NOA ha inoltre integrato oggi il protocollo operativo che regolamenta le vaccinazioni curate dai medici di assistenza primaria.

Inoltre, è stata formalizzata la rete territoriale degli hub vaccinali già attivi di cui sono state definite logistica e operatività e sono state individuate le sedi dedicate ai medici di Medicina generale. Sono state infine concordate le modalità attraverso le quali medici, distretti e Dipartimento di prevenzione collaboreranno per le richieste delle dosi da somministrare e per il reclutamento degli assistiti da vaccinare.

Intanto proseguono a pieno ritmo le somministrazioni nei centri vaccinali della ASL, dove vengono impiegate ogni giorno tutte le dosi a disposizione.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.