
Vaccini anti Covid, definite le categorie per le priorità. Balducci: «Purtroppo non ci sono ancora le date per poter capire i tempi»
Ancora una spiegazione del referente comunale per il piano vaccinale della popolazione
Molfetta - mercoledì 10 marzo 2021
«Purtroppo non ci sono ancora le date per poter capire i tempi. Spero che con il coinvolgimento sei medici di famiglia si potrà procedere on maggiore solerzia».
Interviene così il dottore Ottavio Balducci, referente comunale per il piano vaccinale anti Covid a Molfetta a proposito della divulgazione delle fasce in cui la popolazione è stata suddivisa per la priorità alla somministrazione delle dosi.
Detto già che a Molfetta sono a pieno regime gli hub per il personale scolastico e per gli over 80 e detto già anche della prossima fetta di popolazione che riceverà il vaccino (https://www.molfettaviva.it/notizie/vaccino-balducci-la-prossima-fase-sara-destinata-ai-soggetti-estremamente-vulnerabili/), Ottavio Balducci riporta l'ulteriore classificazione.
Concluse le operazioni a favore delle categorie di cui è in corso la vaccinazione, si passerà senza ombra di dubbio alle persone estremamente vulnerabili. A seguire toccherà a coloro che hanno una età tra i 75 e i 79 anni, poi tra i 70 e i 74 anni così da coprire interamente le fasce di età più anziane.
La quarta categoria, invece, sarà costituita da coloro che dai 16 anni ai 69 anni vedono il proprio quadro clinico compromesso se infettate da Covid mentre solo dopo si passerà a coloro che, tra i 55 anni e i 69 anni, non presentano patologie che possono compromettere il quadro clinico. Infine toccherà alla popolazione tra i 18 anni e i 54 anni che pure non presenta patologie.
Interviene così il dottore Ottavio Balducci, referente comunale per il piano vaccinale anti Covid a Molfetta a proposito della divulgazione delle fasce in cui la popolazione è stata suddivisa per la priorità alla somministrazione delle dosi.
Detto già che a Molfetta sono a pieno regime gli hub per il personale scolastico e per gli over 80 e detto già anche della prossima fetta di popolazione che riceverà il vaccino (https://www.molfettaviva.it/notizie/vaccino-balducci-la-prossima-fase-sara-destinata-ai-soggetti-estremamente-vulnerabili/), Ottavio Balducci riporta l'ulteriore classificazione.
Concluse le operazioni a favore delle categorie di cui è in corso la vaccinazione, si passerà senza ombra di dubbio alle persone estremamente vulnerabili. A seguire toccherà a coloro che hanno una età tra i 75 e i 79 anni, poi tra i 70 e i 74 anni così da coprire interamente le fasce di età più anziane.
La quarta categoria, invece, sarà costituita da coloro che dai 16 anni ai 69 anni vedono il proprio quadro clinico compromesso se infettate da Covid mentre solo dopo si passerà a coloro che, tra i 55 anni e i 69 anni, non presentano patologie che possono compromettere il quadro clinico. Infine toccherà alla popolazione tra i 18 anni e i 54 anni che pure non presenta patologie.