Vaccino
Vaccino

Vaccini, a Molfetta effettuate ad ora 7.419 somministrazioni

Lunedì intanto arriverà in Italia il più grande carico di dosi dalle aziende fornitrici

Come già attestato durante la scorsa settimana, Molfetta si conferma al secondo posto nella provincia di Bari per il numero di somministrazioni complessive del vaccino anti-Covid. Con 7.419 dosi impiegate, il nostro comune è alle spalle solo del capoluogo che calcola ad ora 48.473 inoculazioni.

Sta proseguendo dunque la campagna vaccinale in città attraverso le somministrazioni presso i due hub nella palestra della scuola "Valente" e della Palazzina servizi dello Stadio d'atletica "Cozzoli". Dopo che in settimana è stata completata la vaccinazione al personale scolastico di ogni ordine e grado (con più di 2.500 somministrazioni effettuate) e che già nelle scorse settimane si è chiusa la vaccinazioni degli operatori sanitari oltre agli ospiti delle residenze per anziani, è in via di completamento la vaccinazione per gli over 80.

In città sono 1.700 le persone che hanno già ricevuto anche il richiamo, completando il ciclo vaccinale. Sono 5.719, invece, quelle che hanno ricevuto soltanto una dose. A partire dalla prossima settimana è possibile un inizio di accelerata sul piano vaccinale grazie al carico consistente di dosi che arriveranno in Italia, per poi essere smistate tra le singole regioni e a livello locale.

Lunedì 29 marzo, infatti, è previsto l'arrivo in Italia di 1 milione di vaccini Pfizer, 1,3 milioni di AstraZeneca e di 550mila dosi di Moderna, come dichiarato nella giornata di ieri dal Commissario per l'emergenza Covid, il generale Francesco Paolo Figliuolo.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.