Vaccino
Vaccino

Vaccino, in Puglia partono oggi le prenotazioni per i nati nel 1964-65

Sono già in corso le somministrazioni agli over 50

Prosegue l'apertura delle prenotazioni della vaccinazione anti-Covid per i cittadini dei età under 60 (1962-1971).

Dalle ore 14.00 di oggi, giovedì 13 maggio, sarà possibile la prenotazione della vaccinazione per le classi di età dal 1964 al 1965. Si potranno utilizzare i canali del sito lapugliativaccina.regione.puglia.it, il numero verde 800713931 attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20 e le farmacie accreditate al servizio FarmaCUP. Gradualmente, da sabato 15 maggio alle 14.00 si potranno prenotare le classi di età dal 1966 al 1967, da lunedì 17 maggio alle 14.00 i nati dal 1968 al 1969 e da mercoledì 19 maggio sempre alle 14.00 i nati dal 1970 al 1971. Nel frattempo, si attendono comunicazioni più precise dalla Regione per la possibilità di prenotazione anche agli over 40 dalla prossima settimana, come dichiarato già ieri dal Commissario straordinario Figliuolo.

Nella giornata di ieri, con i primi 815 59 e 58enni sottoposti a vaccinazione, in diversi hub sono state avviate le sedute dedicate agli under 60 e nei prossimi giorni si proseguirà compatibilmente con le riserve di vaccino disponibili. Sempre oggi, alle ore 15, sono state già registrate 5.956 vaccinazioni in favore di categorie prioritarie.

Prosegue parallelamente la somministrazione della seconda dose di vaccino al personale scolastico e alle Forze dell'Ordine e altri Corpi dello Stato. Sinora sono stati somministrati a docenti e non docenti 36.848 vaccini, di cui 29.989 prime dosi e 6.859 seconde, mentre agli appartenenti a Forze di Polizia, Forze Armate, Vigili del Fuoco e Polizia Penitenziaria sono state destinate complessivamente 8.358 dosi, di cui 914 seconde dosi.

Continua la possibilità di prenotazione per le altre classi di età in corso, sempre tramite sito web lapugliativaccina.regione.puglia.it , numero verde 800713931 e farmacie.
  • Vaccino
Altri contenuti a tema
Vaccinazione obbligatoria per morbillo, parotite, rosolia e varicella: le info utili Vaccinazione obbligatoria per morbillo, parotite, rosolia e varicella: le info utili I genitori devono prenotare l'appuntamento presso l'ufficio vaccinale di Molfetta, situato in Via Togliatti
Vaccinazioni anti-Covid: per la Asl Bari arriva il vaccino Nuvaxovid Vaccinazioni anti-Covid: per la Asl Bari arriva il vaccino Nuvaxovid Adatto per l'immunizzazione di soggetti dai 12 anni in poi
Vaccinazioni a Molfetta per luglio e agosto: le info utili Vaccinazioni a Molfetta per luglio e agosto: le info utili L'attività prosegue presso l'ufficio Sisp di via Togliatti
Vaccinazioni anti-Covid, il 29 gennaio open day a Molfetta Vaccinazioni anti-Covid, il 29 gennaio open day a Molfetta Sarà dedicato a terze e quarte dosi. Non servirà prenotazione
Vaccinazione anti-Covid a Molfetta: si prosegue con quarte e quinte dosi Vaccinazione anti-Covid a Molfetta: si prosegue con quarte e quinte dosi Giorni e orari per le somministrazioni comunicati dall'Asl Bari
Vaccinazioni anti-Covid, via con la quinta dose a Molfetta Vaccinazioni anti-Covid, via con la quinta dose a Molfetta Somministrazione raccomandata per over 80 e fragili
Vaccino anti-Covid a Molfetta: comunicato il calendario per ottobre Vaccino anti-Covid a Molfetta: comunicato il calendario per ottobre L'ambulatorio Sisp è operativo lunedì, martedì e giovedì
Vaccino anti-Covid, ora disponibile la nuova formula contro tutte le varianti Vaccino anti-Covid, ora disponibile la nuova formula contro tutte le varianti Non cambia la platea interessata dalle somministrazioni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.