
Vaccinazioni: a Molfetta quasi il 70% già con terza dose
Proseguono le somministrazioni al Cozzoli
Molfetta - sabato 8 gennaio 2022
Molfetta sceglie di difendersi contro le peggiori conseguenza del Covid e prosegue nella sua campagna di immunizzazione: il 68% della popolazione ha ricevuto già la terza dose e si viaggia verso il 70%. L'adesione alla campagna vaccinale resta pari al 93% con la stessa percentuale di persone che ha ricevuto anche il richiamo. Dall'inizio delle vaccinazioni sono ben 118mila le dosi di vaccino somministrate al Cozzoli: il dato è ulteriormente spinto dalle inoculazioni alla fascia 5-11 che sono iniziate da poco.
«La campagna anti-Covid – sottolinea il Dg - sta profondendo il massimo sforzo per garantire la protezione del vaccino al maggior numero possibile di persone, con i richiami dai 16 anni in su e con la prima dose per la fascia d'età tra 5 e 11 anni. Negli ultimi sette giorni è stato superato il traguardo di 2,5 milioni di dosi somministrate (2 milioni e 552.351) nei centri vaccinali dell'Area metropolitana di Bari. Più di 1 milione e 44mila residenti di Bari e provincia hanno ricevuto la prima dose, poco più di 1 milione e 16mila hanno completato il ciclo vaccinale e i richiami "booster" viaggiano velocemente verso le 500 mila dosi».
«Le coperture vaccinali sono già molto elevate e con i richiami vengono ulteriormente rafforzate. Il 92% dei residenti over 12 ha ultimato il ciclo vaccinale primario, una percentuale che sale al 97% tra gli over 50, e il 66% dei cittadini over 16 vaccinabili (con ciclo completato da almeno 5 mesi) ha anche ricevuto la dose "booster". Particolarmente protette le persone più anziane: il 77% dei settantenni ha già fatto la terza dose, così come l'88% degli ultraottantenni».
«La campagna vaccinale sta dando ottimi risultati anche tra i più piccoli da 5 a 11 anni. Sono infatti circa 21.500 le bambine e i bambini di Bari e provincia vaccinati con prima dose, un livello tale da assicurare una copertura complessiva del 28% - 31% nel solo capoluogo – contro una media nazionale del 12,5%».
«La campagna anti-Covid – sottolinea il Dg - sta profondendo il massimo sforzo per garantire la protezione del vaccino al maggior numero possibile di persone, con i richiami dai 16 anni in su e con la prima dose per la fascia d'età tra 5 e 11 anni. Negli ultimi sette giorni è stato superato il traguardo di 2,5 milioni di dosi somministrate (2 milioni e 552.351) nei centri vaccinali dell'Area metropolitana di Bari. Più di 1 milione e 44mila residenti di Bari e provincia hanno ricevuto la prima dose, poco più di 1 milione e 16mila hanno completato il ciclo vaccinale e i richiami "booster" viaggiano velocemente verso le 500 mila dosi».
«Le coperture vaccinali sono già molto elevate e con i richiami vengono ulteriormente rafforzate. Il 92% dei residenti over 12 ha ultimato il ciclo vaccinale primario, una percentuale che sale al 97% tra gli over 50, e il 66% dei cittadini over 16 vaccinabili (con ciclo completato da almeno 5 mesi) ha anche ricevuto la dose "booster". Particolarmente protette le persone più anziane: il 77% dei settantenni ha già fatto la terza dose, così come l'88% degli ultraottantenni».
«La campagna vaccinale sta dando ottimi risultati anche tra i più piccoli da 5 a 11 anni. Sono infatti circa 21.500 le bambine e i bambini di Bari e provincia vaccinati con prima dose, un livello tale da assicurare una copertura complessiva del 28% - 31% nel solo capoluogo – contro una media nazionale del 12,5%».