Progetto Erasmus+
Progetto Erasmus+

"United to change the future". Il progetto Erasmus+ dell'ITET "Salvemini"

Grande opportunità formativa per gli studenti partecipanti

Con destinazione finale la scuola partner Werner-von-Siemens-Gymnasium , presso Bad Harzburg, 5 studenti e 2 insegnanti sono partiti domenica 26 novembre 2023 nell'ambito del programma di scambio scolastico ERASMUS + Progetto 2023-1-IT02-KA121-SCH-000139384, avviato a Valencia con le attività preparatorie lo scorso ottobre con altre 5 scuole partner europee.

Oltre alle numerose azioni preparatorie svolte a distanza tra le scuole coinvolte, per il progetto "Urban Monsters" sul tema della sostenibilità e della tutela dell'ambiente, le mobilità sono anche i momenti cruciali del programma. Ed è stata la scuola tedesca ad avere il privilegio di ospitare il primo flusso di mobilità. La delegazione italiana si è fermata per una settimana ed ha seguito, insieme alle altre scuole (una spagnola, una greca, una portoghese, una finlandese e la stessa scuola tedesca), un programma molto denso, ricco di scoperte culturali, attività educative, azioni di cittadinanza attiva legate allo sviluppo sostenibile.

I nostri partecipanti , tutti alunni delle classi 2^, hanno sfruttato appieno questa opportunità unica, che ha arricchito la crescita individuale di ciascuno, fornendo al contempo l'occasione per condividere esperienze e scambiare buone pratiche e dunque rispondendo pienamente a quelli che sono i principi fondanti del programma Erasmus+.

Gli studenti hanno avuto modo pure di visitare città come Berlino e in suoi monumenti più rappresentativi, Goslar, patrimonio dell'UNESCO, musei e percorsi didattici a tema e di confrontarsi sui risultati prodotti dalla messa in atto di certe azioni volte a ridurre il proprio impatto ambientale, il tutto in lingua inglese. Per quanto riguarda il programma in loco, la scuola partner ha elaborato un programma denso e attraente, alternando scoperte culturali, attività didattiche e momenti di scambio sullo sviluppo sostenibile.

Tutto ciò concorre a confermare la valenza di questo tipo di progettualità che mette in atto costantemente esperienze e offre strumenti per rafforzare la partecipazione e il sentimento di cittadinanza europeo nonché il senso civico volto al rispetto delle altre culture.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Le sue parole: «Continueremo a lavorare per darvi spazi adeguati e opportunità»
Nuovo anno scolastico, la riflessione di un docente di Molfetta: «Si recuperi la lezione autentica» Nuovo anno scolastico, la riflessione di un docente di Molfetta: «Si recuperi la lezione autentica» Le sue parole: «Negli ultimi anni non è rimasto che far leva sulla sua capacità di fascinazione»
Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Ogni bus potrà trasportare 24 alunni. Mezzi acquisiti all’esito di un bando regionale
Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Oggi la prima campanella per l'anno scolastico 2025/2026
Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Mons. Cornacchia: «La speranza non delude»
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.