Progetto Erasmus+
Progetto Erasmus+

"United to change the future". Il progetto Erasmus+ dell'ITET "Salvemini"

Grande opportunità formativa per gli studenti partecipanti

Con destinazione finale la scuola partner Werner-von-Siemens-Gymnasium , presso Bad Harzburg, 5 studenti e 2 insegnanti sono partiti domenica 26 novembre 2023 nell'ambito del programma di scambio scolastico ERASMUS + Progetto 2023-1-IT02-KA121-SCH-000139384, avviato a Valencia con le attività preparatorie lo scorso ottobre con altre 5 scuole partner europee.

Oltre alle numerose azioni preparatorie svolte a distanza tra le scuole coinvolte, per il progetto "Urban Monsters" sul tema della sostenibilità e della tutela dell'ambiente, le mobilità sono anche i momenti cruciali del programma. Ed è stata la scuola tedesca ad avere il privilegio di ospitare il primo flusso di mobilità. La delegazione italiana si è fermata per una settimana ed ha seguito, insieme alle altre scuole (una spagnola, una greca, una portoghese, una finlandese e la stessa scuola tedesca), un programma molto denso, ricco di scoperte culturali, attività educative, azioni di cittadinanza attiva legate allo sviluppo sostenibile.

I nostri partecipanti , tutti alunni delle classi 2^, hanno sfruttato appieno questa opportunità unica, che ha arricchito la crescita individuale di ciascuno, fornendo al contempo l'occasione per condividere esperienze e scambiare buone pratiche e dunque rispondendo pienamente a quelli che sono i principi fondanti del programma Erasmus+.

Gli studenti hanno avuto modo pure di visitare città come Berlino e in suoi monumenti più rappresentativi, Goslar, patrimonio dell'UNESCO, musei e percorsi didattici a tema e di confrontarsi sui risultati prodotti dalla messa in atto di certe azioni volte a ridurre il proprio impatto ambientale, il tutto in lingua inglese. Per quanto riguarda il programma in loco, la scuola partner ha elaborato un programma denso e attraente, alternando scoperte culturali, attività didattiche e momenti di scambio sullo sviluppo sostenibile.

Tutto ciò concorre a confermare la valenza di questo tipo di progettualità che mette in atto costantemente esperienze e offre strumenti per rafforzare la partecipazione e il sentimento di cittadinanza europeo nonché il senso civico volto al rispetto delle altre culture.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Rafael Monopoli, studente dell'Alberghiero di Molfetta, a "Baritalia 2025" Rafael Monopoli, studente dell'Alberghiero di Molfetta, a "Baritalia 2025" La rassegna nazionale ha fatto tappa a Salerno
Molfetta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Molfetta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Quattro premi per gli studenti dell'istituto Scardigno – San D. Savio
Il Comune di Molfetta conferma e proroga il progetto "Psicologi nelle scuole" Il Comune di Molfetta conferma e proroga il progetto "Psicologi nelle scuole" L’iniziativa parte da una convenzione con l’Università degli Studi di Bari
Il Liceo Scientifico "A. Einstein" di Molfetta al Festival delle Scuole 2025 Il Liceo Scientifico "A. Einstein" di Molfetta al Festival delle Scuole 2025 La rassegna vede coinvolte le scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.