scuola
scuola
Scuola e Lavoro

Una scuola media intitolata a Michele Santomauro

Il riconoscimento per la sua battaglia per l’integrazione scolastica

Ha sempre avuto cura e attenzione per i disabili, ha sempre e concretamente favorito l'accesso dei diversamente abili nelle strutture scolastiche. Questo è stato Michele Santomauro, un dirigente scolastico che, sul finire degli anni 70, divenne un leader dell'integrazione scolastica. Erano gli anni in cui i portatori di handicap vivevano quasi celati e quasi relegati in casa dalle loro famiglie. Una sorta di vergogna che doveva essere nascosta.

E proprio in quegli anni Santomauro, andando contro corrente, fu uno degli uomini illuminati che seppe dare dignità ai disabili, accogliendoli a scuola come persone normodotate, riuscendo a stimolare il loro apprendimento. Una battaglia, quasi solitaria la sua, ma che oggi fa vedere i suoi effetti.

E quale riconoscimento per l'impegno profuso sia in ambito scolastico che in ambito culturale, al dirigente è stata adeso intitolata una scuola secondaria di primo grado. Quella che sorge presso il plesso "Zagami" di via Azzarita. «Non è stato solo un educatore e un formatore – questo il ricordo di Massimo, il figlio del preside – non è stato solo un papà ed un maestro, è stato soprattutto un uomo che ha acceso molte luci».
  • Scuola
  • santomauro
Altri contenuti a tema
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.