scuola
scuola
Scuola e Lavoro

Una scuola media intitolata a Michele Santomauro

Il riconoscimento per la sua battaglia per l’integrazione scolastica

Ha sempre avuto cura e attenzione per i disabili, ha sempre e concretamente favorito l'accesso dei diversamente abili nelle strutture scolastiche. Questo è stato Michele Santomauro, un dirigente scolastico che, sul finire degli anni 70, divenne un leader dell'integrazione scolastica. Erano gli anni in cui i portatori di handicap vivevano quasi celati e quasi relegati in casa dalle loro famiglie. Una sorta di vergogna che doveva essere nascosta.

E proprio in quegli anni Santomauro, andando contro corrente, fu uno degli uomini illuminati che seppe dare dignità ai disabili, accogliendoli a scuola come persone normodotate, riuscendo a stimolare il loro apprendimento. Una battaglia, quasi solitaria la sua, ma che oggi fa vedere i suoi effetti.

E quale riconoscimento per l'impegno profuso sia in ambito scolastico che in ambito culturale, al dirigente è stata adeso intitolata una scuola secondaria di primo grado. Quella che sorge presso il plesso "Zagami" di via Azzarita. «Non è stato solo un educatore e un formatore – questo il ricordo di Massimo, il figlio del preside – non è stato solo un papà ed un maestro, è stato soprattutto un uomo che ha acceso molte luci».
  • Scuola
  • santomauro
Altri contenuti a tema
Il Comune di Molfetta conferma e proroga il progetto "Psicologi nelle scuole" Il Comune di Molfetta conferma e proroga il progetto "Psicologi nelle scuole" L’iniziativa parte da una convenzione con l’Università degli Studi di Bari
Il Liceo Scientifico "A. Einstein" di Molfetta al Festival delle Scuole 2025 Il Liceo Scientifico "A. Einstein" di Molfetta al Festival delle Scuole 2025 La rassegna vede coinvolte le scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.