scuola
scuola
Scuola e Lavoro

Una scuola media intitolata a Michele Santomauro

Il riconoscimento per la sua battaglia per l’integrazione scolastica

Ha sempre avuto cura e attenzione per i disabili, ha sempre e concretamente favorito l'accesso dei diversamente abili nelle strutture scolastiche. Questo è stato Michele Santomauro, un dirigente scolastico che, sul finire degli anni 70, divenne un leader dell'integrazione scolastica. Erano gli anni in cui i portatori di handicap vivevano quasi celati e quasi relegati in casa dalle loro famiglie. Una sorta di vergogna che doveva essere nascosta.

E proprio in quegli anni Santomauro, andando contro corrente, fu uno degli uomini illuminati che seppe dare dignità ai disabili, accogliendoli a scuola come persone normodotate, riuscendo a stimolare il loro apprendimento. Una battaglia, quasi solitaria la sua, ma che oggi fa vedere i suoi effetti.

E quale riconoscimento per l'impegno profuso sia in ambito scolastico che in ambito culturale, al dirigente è stata adeso intitolata una scuola secondaria di primo grado. Quella che sorge presso il plesso "Zagami" di via Azzarita. «Non è stato solo un educatore e un formatore – questo il ricordo di Massimo, il figlio del preside – non è stato solo un papà ed un maestro, è stato soprattutto un uomo che ha acceso molte luci».
  • Scuola
  • santomauro
Altri contenuti a tema
Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere I ragazzi, visibilmente coinvolti, hanno condiviso riflessioni e curiosità
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Inaugurato nel cortile dell’istituto, diventa un simbolo tangibile di impegno, arte e memoria
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.