museo diocesano
museo diocesano

Diana e Mara Zaza, un volume ad oltre vent’anni dalla loro tragica scomparsa

Le due sorelle morirono in un tragico incidente stradale

Dopo più di vent'anni – scrive Francesco Minervini, curatore della pubblicazione insieme a Mariella Sciancalepore – Mara e Diana tornano a parlare attraverso le loro riflessioni di giovani donne. Scritti sparsi, apparentemente senza un filo conduttore ed estemporanei, che mostrano le tensioni giovanili e le dinamiche che si agitano in ciascuno di noi nel tempo della formazione, negli anni dell'autonomia e della ricerca di un sé definito e profumato di vita.

Dagli appunti e dagli aforismi, rigorosamente autografi, emerge uno sguardo sul mondo circostante che serbava la voglia di allargarsi oltre il confine della città di provincia, alla ricerca di un ideale di umanità compiuta e possibile, armata solo di un sorriso sicuro e tenace.
Un testo prezioso, per chi le ha incrociate sul proprio cammino e per chi non le ha conosciute, che sarà presentato domenica 4 dicembre, alle ore 10,30, presso l'auditorium "A. Salvucci" del Museo diocesano di Molfetta alla presenza dei curatori e di mons. Fragnelli, vescovo di Trapani ed amico di famiglia.
Una pubblicazione impreziosita, imprescindibilmente, dal commento grafico ed artistico di Vito Zaza, quel padre artista che fu il complemento dei loro pensieri, nonché l'arco di due frecce che furono scoccate comunque lontano.

Un invito – chiosa don Pierino – a lasciarsi penetrare dagli scritti delle due giovani. Si tratta di percorrere la via del sorriso che invita a sognare e sperare, la via della mitezza e della misericordia attraverso il silenzio. Un silenzio eloquente per tutti noi.
  • museo diocesano
Altri contenuti a tema
I Santi Medici della chiesa di San Gennaro di Molfetta in un nuovo allestimento I Santi Medici della chiesa di San Gennaro di Molfetta in un nuovo allestimento Il Museo Diocesano si arricchisce la sua collezione a favore dei visitatori
Funerale di Papa Francesco, chiusura straordinaria del Polo Culturale Diocesano Funerale di Papa Francesco, chiusura straordinaria del Polo Culturale Diocesano Le aperture ordinarie riprenderanno regolarmente domani con i consueti orari
"Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli "Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli Coinvolti centinaia di alunni e studenti nel percorso dedicato ai riti della Settimana Santa
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano La Cappella Corradiana invita i cittadini a vivere un momento particolarmente evocativo
Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Ingresso gratuito grazie al sostegno del Comune nell'ambito del programma di eventi culturali per Pasqua
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.