Lama Martina
Lama Martina

Una nuova prospettiva per Lama Martina: la proposta di 12 realtà del territorio

La nota a firma di Legambiente, Comitato di quartiere Madonna della Rosa e non solo

Con una nuova lettera aperta indirizzata al Sindaco di Molfetta, agli Assessorati ai Lavori Pubblici e Ambiente e al Settore Lavori Pubblici 12 realtà del nostro territorio (Legambiente, WWF, LIPU, Archeoclub, Università Popolare Molfettese, Centro Studi Molfettesi, Associazione Magna Graecia, Comitato di Quartiere Madonna della Rosa, Fiera delle Autoproduzioni, Gruppo di Acquisto Solidale, InCo e LAC Puglia), da sempre vicine ai temi ambientali e culturali, chiedono, a seguito dell'incontro pubblico tenutosi al Comune giovedì 18 aprile 2024, all'Amministrazione, di adoperarsi per produrre una variante al progetto di riqualificazione di Lama Martina che tenga conto delle osservazioni inviate sino ad ora e del parere dell'Autorità di Bacino che ribadiscono la necessità di delocalizzare le strutture a servizio del costruendo parco, con i relativi allestimenti, all'esterno della Lama.

Il parere dell'Autorità di Bacino conferma tutti i nostri dubbi di questi mesi in merito al progetto presentato dall'Amministrazione il 25 maggio 2023 e ribadisce la necessità, attraverso la salvaguardia idraulica, di tutela della parte naturalistica e avifaunistica, riducendo al minimo l'impatto delle strutture da realizzarsi.

Un nuovo tavolo istituzionale, nelle nostre intenzioni, dovrà ripartire dalla variante al progetto.

Le realtà firmatarie della lettera, nello spirito propositivo che le ha sempre contraddistinte, oggi più che mai, sono convinte che sia possibile costruire un'altra idea di parco che tuteli tutti gli ecosistemi presenti al suo interno.
  • lama martina
Altri contenuti a tema
Torna il progetto "Ama la Lama" con quattro nuovi appuntamenti Torna il progetto "Ama la Lama" con quattro nuovi appuntamenti L'intento è quello di supportare una fruizione concreta ma rispettosa dell’ecosistema
Lama Martina, oggi visita pubblica tra cantieri e domande sul futuro del parco Lama Martina, oggi visita pubblica tra cantieri e domande sul futuro del parco Iniziativa di APS Radici e Comitato di Quartiere Madonna della Rosa per fare il punto sui lavori
Legambiente: «Lama Martina, gioiello di biodiversità urbana da preservare» Legambiente: «Lama Martina, gioiello di biodiversità urbana da preservare» Sottoscritto un documento che definisce dieci azioni prioritarie per una visione sostenibile
Un ciclo di incontri alla scoperta del Parco Naturale di Lama Martina Un ciclo di incontri alla scoperta del Parco Naturale di Lama Martina Il primo appuntamento è previsto per domani, domenica 4 maggio
Parco Ciclo Naturale di Lama Martina: avanti tutta sui lavori Parco Ciclo Naturale di Lama Martina: avanti tutta sui lavori Gli aggiornamenti arrivano dal Comitato di Quartiere Madonna della Rosa
Nuova vita al parco naturale di Lama Martina: proseguono i lavori Nuova vita al parco naturale di Lama Martina: proseguono i lavori Sulla via del recupero le tre strutture presenti nello spazio verde
Stamattina alle ore 10 passeggiata fotografica a Lama Martina Stamattina alle ore 10 passeggiata fotografica a Lama Martina Incontro presso il Ponte Schivazappa. Evento gratuito
Censita una rara specie di gigaro nel parco naturale di Lama Martina Censita una rara specie di gigaro nel parco naturale di Lama Martina Il polmone verde si rivela scrigno di biodiversità da proteggere e tutelare
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.