serena spadavecchia
serena spadavecchia
Scuola e Lavoro

Una molfettese nella top ten dei futuri professionisti dei beni culturali

Frequenterà il corso di laurea in Gestione dei Beni Culturali e Restauro dell'Università di Bologna

Si chiama Serena Spadavecchia, è di Molfetta. E' un'ex liceale ed è tra i ragazzi, provenienti da ogni parte d'Italia riuscita ad entrare tra i dieci che potranno seguire il corso di laurea in Gestione dei Beni Culturali e Restauro dell'Università di Bologna, sede di Ravenna.

Per raggiungere l'ambito traguardo la studentessa molfettese ha dovuto superare ben tre selezioni aggiudicandosi il posto in palio insieme ad altri nove fortunati ed altrettanto preparati studenti. La prova è stata particolarmente dura perché a concorrere con lei per i posti messi a disposizione dall'Università vi erano anche studenti più preparati dal punto di vista tecnico, provenendo dai licei artistici. La prima prova è consistita nella copia in scala di un manufatto, la seconda nella riproduzione in acquarello di colori indicati dai selezionatori, la terza, molto complessa, ha riguardato domande di chimica, biologia, scienze della terra, storia dell'arte dal paleolitico ai giorni nostri e storia. Serena

Serena Spadavecchia, che ha conseguito la maturità classica a luglio scorso, già nel 2014, ha rappresentato al top i colori di Molfetta e del liceo ginnasio Da Vinci, partecipando e vincendo le Olimpiadi del patrimonio.
  • Scuola
  • liceo classico
Altri contenuti a tema
Il Liceo Classico “Leonardo da Vinci” di Molfetta porta la festa dei libri nel cuore della Città Il Liceo Classico “Leonardo da Vinci” di Molfetta porta la festa dei libri nel cuore della Città L’iniziativa evidenzia l’impegno dei docenti di Lettere del Liceo Classico nel costruire percorsi formativi
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Inaugurato nel cortile dell’istituto, diventa un simbolo tangibile di impegno, arte e memoria
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.