serena spadavecchia
serena spadavecchia
Scuola e Lavoro

Una molfettese nella top ten dei futuri professionisti dei beni culturali

Frequenterà il corso di laurea in Gestione dei Beni Culturali e Restauro dell'Università di Bologna

Si chiama Serena Spadavecchia, è di Molfetta. E' un'ex liceale ed è tra i ragazzi, provenienti da ogni parte d'Italia riuscita ad entrare tra i dieci che potranno seguire il corso di laurea in Gestione dei Beni Culturali e Restauro dell'Università di Bologna, sede di Ravenna.

Per raggiungere l'ambito traguardo la studentessa molfettese ha dovuto superare ben tre selezioni aggiudicandosi il posto in palio insieme ad altri nove fortunati ed altrettanto preparati studenti. La prova è stata particolarmente dura perché a concorrere con lei per i posti messi a disposizione dall'Università vi erano anche studenti più preparati dal punto di vista tecnico, provenendo dai licei artistici. La prima prova è consistita nella copia in scala di un manufatto, la seconda nella riproduzione in acquarello di colori indicati dai selezionatori, la terza, molto complessa, ha riguardato domande di chimica, biologia, scienze della terra, storia dell'arte dal paleolitico ai giorni nostri e storia. Serena

Serena Spadavecchia, che ha conseguito la maturità classica a luglio scorso, già nel 2014, ha rappresentato al top i colori di Molfetta e del liceo ginnasio Da Vinci, partecipando e vincendo le Olimpiadi del patrimonio.
  • Scuola
  • liceo classico
Altri contenuti a tema
Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Le sue parole: «Continueremo a lavorare per darvi spazi adeguati e opportunità»
Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Ogni bus potrà trasportare 24 alunni. Mezzi acquisiti all’esito di un bando regionale
Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Oggi la prima campanella per l'anno scolastico 2025/2026
Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Mons. Cornacchia: «La speranza non delude»
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.