serena spadavecchia
serena spadavecchia
Scuola e Lavoro

Una molfettese nella top ten dei futuri professionisti dei beni culturali

Frequenterà il corso di laurea in Gestione dei Beni Culturali e Restauro dell'Università di Bologna

Si chiama Serena Spadavecchia, è di Molfetta. E' un'ex liceale ed è tra i ragazzi, provenienti da ogni parte d'Italia riuscita ad entrare tra i dieci che potranno seguire il corso di laurea in Gestione dei Beni Culturali e Restauro dell'Università di Bologna, sede di Ravenna.

Per raggiungere l'ambito traguardo la studentessa molfettese ha dovuto superare ben tre selezioni aggiudicandosi il posto in palio insieme ad altri nove fortunati ed altrettanto preparati studenti. La prova è stata particolarmente dura perché a concorrere con lei per i posti messi a disposizione dall'Università vi erano anche studenti più preparati dal punto di vista tecnico, provenendo dai licei artistici. La prima prova è consistita nella copia in scala di un manufatto, la seconda nella riproduzione in acquarello di colori indicati dai selezionatori, la terza, molto complessa, ha riguardato domande di chimica, biologia, scienze della terra, storia dell'arte dal paleolitico ai giorni nostri e storia. Serena

Serena Spadavecchia, che ha conseguito la maturità classica a luglio scorso, già nel 2014, ha rappresentato al top i colori di Molfetta e del liceo ginnasio Da Vinci, partecipando e vincendo le Olimpiadi del patrimonio.
  • Scuola
  • liceo classico
Altri contenuti a tema
Il Comune di Molfetta conferma e proroga il progetto "Psicologi nelle scuole" Il Comune di Molfetta conferma e proroga il progetto "Psicologi nelle scuole" L’iniziativa parte da una convenzione con l’Università degli Studi di Bari
Il Liceo Scientifico "A. Einstein" di Molfetta al Festival delle Scuole 2025 Il Liceo Scientifico "A. Einstein" di Molfetta al Festival delle Scuole 2025 La rassegna vede coinvolte le scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.