Lucrezia Porta Silvia Bessero Primo volo
Lucrezia Porta Silvia Bessero Primo volo

Una graphic novel sul bullismo, l’idea della molfettese Lucrezia Porta

Gli elementi fantasy e naturalistici si sposano con la struttura della storia “Primo volo”, disegnata da Silvia Bessero

«Scrivere mi ha aiutata in un periodo in cui ho avuto difficoltà ad accettarmi». Inizia così il racconto di Lucrezia Porta, molfettese residente a Genova, autrice di una graphic novel disegnata da Silvia Bessero.

"Primo volo" è il titolo della pubblicazione che vuol essere sì una storia, ma soprattutto un messaggio, una sensibilizzazione verso i più giovani sul delicato tema del bullismo, trattato in maniera velata.

«Il primo volo è quello che tutti noi, almeno una volta nella vita, abbiamo affrontato per questioni differenti – spiega Lucrezia – non a caso la protagonista della storia è una fata dalle sembianze di una farfalla, un animale simbolico, dietro cui c'è un percorso di crescita importante».

La struttura della storia, nata prima del covid da un'idea precedente di Lucrezia e di un'altra collaboratrice come un manga silenzioso e poi trasformatasi nel progetto attuale, è ciclica. Questa scelta ben si sposa con gli elementi fantasy e naturalistici che attraversano l'intero racconto.«Un'altra peculiarità della storia è che è scritta in versi – aggiunge Lucrezia – ho voluto preservarne la musicalità, anche per incuriosire i lettori».

Si parla già di presentazioni ed eventi di sensibilizzazione sul bullismo, che prendano spunto da "Primo volo", frutto della mente di Lucrezia, insegnante e musicista, che coltiva dal liceo la passione per la scrittura e che ha scelto la Liguria dopo essersene innamorata in seguito a vari trasferimenti.

«Ci sarà una prima presentazione a Genova, sto lavorando con la mia scuola per attuare progetti di sensibilizzazione nelle classi – aggiunge – saremo presenti al Salone del Libro di Torino, alla fiera "Più libri e più liberi" di Roma e ad altre fiere del nord Italia, stiamo prendendo accordi anche per portare questa storia in Puglia».
  • Cultura
  • libro
Altri contenuti a tema
Alessandro Spadavecchia e il suo nuovo libro: da Molfetta alla scoperta del mondo Alessandro Spadavecchia e il suo nuovo libro: da Molfetta alla scoperta del mondo Da poco è tornato in città, dopo aver girovagato e toccato paesi sconosciuti anche alle cartine geografiche
A Molfetta si inaugura un nuovo spazio culturale: l'ex Palazzo Tributi A Molfetta si inaugura un nuovo spazio culturale: l'ex Palazzo Tributi Domenica 12 ottobre, alle ore 10, l'atteso taglio del nastro
Presentazione del libro “Sotto il cielo di Gaza” di Nandino Capovilla ed Elisabetta Tusset Presentazione del libro “Sotto il cielo di Gaza” di Nandino Capovilla ed Elisabetta Tusset Appuntamento nell’Aula Magna del Pontificio Seminario Regionale “Pio XI” di Molfetta
Le piccole biblioteche urbane di Molfetta: quando la cultura resiste Le piccole biblioteche urbane di Molfetta: quando la cultura resiste Un altro passo arriverà a ottobre, con l'installazione in Piazza Principe di Napoli
L'associazione "Passione e Tradizione" rischia di perdere la sede ma non molla: «Cerchiamo risposte» L'associazione "Passione e Tradizione" rischia di perdere la sede ma non molla: «Cerchiamo risposte» Nella mattinata di oggi, alcuni membri del Direttivo sono stati ricevuti a Palazzo di Città
Esordio letterario per il molfettese Alessandro Spadavecchia Esordio letterario per il molfettese Alessandro Spadavecchia Pubblicato l suo romanzo "Il seme della ribellione"
Ferragosto all’insegna della cultura: siti comunali aperti a Molfetta Ferragosto all’insegna della cultura: siti comunali aperti a Molfetta L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma estivo promosso dal Comune
L’associazione "Passione e Tradizione" rilancia il progetto “Libri-liberi” nel centro antico L’associazione "Passione e Tradizione" rilancia il progetto “Libri-liberi” nel centro antico Nei prossimi giorni il progetto verrà ulteriormente ampliato con l’installazione di altre due postazioni in città
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.