Alberghiero
Alberghiero

Una docente dell'istituto alberghiero di Molfetta: «La scuola resta un riferimento per il territorio»

Le sue parole: «L'atto inconsulto dei giorni scorsi non qualifica il tanto lavoro positivo condotto quotidianamente»

La professoressa Rosangela Cicciomessere, docente di Economia aziendale presso l'IPSSAR di MOLFETTA, ha scritto una lettera a margine dell'episodio verificatosi nei giorni scorsi in uno dei due plessi dell'istituto. Le sue parole, nonostante il dispiacere per l'accaduto, trasudano di amore per la propria scuola e per il lavoro quotidiano condotto nell'istituto da tutte le sue componenti.

"L'alberghiero di Molfetta...la mia scuola da oltre 10 anni, la scuola in cui ho scelto di lavorare sebbene la mia residenza sia in un comune viciniore e sebbene avessi la possibilità di avvicinarmi.

Ora vi racconto cosa è la mia Scuola, è quella in cui accogliamo alunni con tante difficoltà e che in cinque anni portiamo a livelli inimmaginabili, è quella in cui alunni che non hanno una famiglia alle spalle trovano famiglia, è quella in cui ragazzi speciali aiutano i normodotati a capire quanto siano fortunati, è quella in cui le eccellenze vengono valorizzate e portano alto il nome dell'istituto in tutto il mondo.

Questo gesto inconsulto non qualifica una scuola che per anni è stata (e sempre sarà) punto di riferimento per il territorio , non qualifica un dirigente che da anni lotta per il miglioramento strutturale dei due plessi, non qualifica i docenti che quotidianamente svolgono un'azione formativa che va oltre la semplice trasmissione dei contenuti e non qualifica gli stessi alunni, la gran parte dei quali si mostra rispettosa nei confronti delle regole e delle persone.

Ecco...in questo momento sento di dire grazie alla persona che ha giustamente denunciato l'episodio perché mi ha fatto capire quanto la mia scuola sia importante per me, per i ragazzi e per tutta la Comunità e che non ci sarà nulla che potrà demolire il lavoro quotidiano, serio e incessante di tutti gli operatori, lavoro che molto spesso deve fare i conti anche con stupidi pregiudizi legati ai "ragazzi dell'alberghiero".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Il Comune di Molfetta conferma e proroga il progetto "Psicologi nelle scuole" Il Comune di Molfetta conferma e proroga il progetto "Psicologi nelle scuole" L’iniziativa parte da una convenzione con l’Università degli Studi di Bari
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.