Alberghiero
Alberghiero

Una docente dell'istituto alberghiero di Molfetta: «La scuola resta un riferimento per il territorio»

Le sue parole: «L'atto inconsulto dei giorni scorsi non qualifica il tanto lavoro positivo condotto quotidianamente»

La professoressa Rosangela Cicciomessere, docente di Economia aziendale presso l'IPSSAR di MOLFETTA, ha scritto una lettera a margine dell'episodio verificatosi nei giorni scorsi in uno dei due plessi dell'istituto. Le sue parole, nonostante il dispiacere per l'accaduto, trasudano di amore per la propria scuola e per il lavoro quotidiano condotto nell'istituto da tutte le sue componenti.

"L'alberghiero di Molfetta...la mia scuola da oltre 10 anni, la scuola in cui ho scelto di lavorare sebbene la mia residenza sia in un comune viciniore e sebbene avessi la possibilità di avvicinarmi.

Ora vi racconto cosa è la mia Scuola, è quella in cui accogliamo alunni con tante difficoltà e che in cinque anni portiamo a livelli inimmaginabili, è quella in cui alunni che non hanno una famiglia alle spalle trovano famiglia, è quella in cui ragazzi speciali aiutano i normodotati a capire quanto siano fortunati, è quella in cui le eccellenze vengono valorizzate e portano alto il nome dell'istituto in tutto il mondo.

Questo gesto inconsulto non qualifica una scuola che per anni è stata (e sempre sarà) punto di riferimento per il territorio , non qualifica un dirigente che da anni lotta per il miglioramento strutturale dei due plessi, non qualifica i docenti che quotidianamente svolgono un'azione formativa che va oltre la semplice trasmissione dei contenuti e non qualifica gli stessi alunni, la gran parte dei quali si mostra rispettosa nei confronti delle regole e delle persone.

Ecco...in questo momento sento di dire grazie alla persona che ha giustamente denunciato l'episodio perché mi ha fatto capire quanto la mia scuola sia importante per me, per i ragazzi e per tutta la Comunità e che non ci sarà nulla che potrà demolire il lavoro quotidiano, serio e incessante di tutti gli operatori, lavoro che molto spesso deve fare i conti anche con stupidi pregiudizi legati ai "ragazzi dell'alberghiero".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.