
Chiesa locale
Una circolare del Ministero chiarisce la questione del numero dei fedeli nelle celebrazioni
Confermato il limite per le cerimonie al chiuso e all'aperto
Molfetta - venerdì 3 luglio 2020
In merito alla gestione dell'emergenza sanitaria legata al Covid-19, giunge un chiarimento legato al protocollo sancito dal Governo insieme alla Conferenza Episcopale Italiana per le celebrazioni in presenza dei fedeli.
Il 17 giugno scorso la stessa CEI ha presentato alcune richieste su questo aspetto, come ad esempio la possibilità di superare il numero dei 200 partecipanti per cerimonie al chiuso stabilito dal protocollo, laddove il rispetto del distanziamento sociale sia assicurato senza difficoltà grazie alle dimensioni dell'edificio.
Il Comitato Tecnico-Scientifico ha deciso di confermare il numero massimo di 200 partecipanti per le celebrazioni al chiuso, al fine di prevenire assembramenti nei punti di raccolta (ingresso/uscita) delle strutture. Permane, invece, il limite di 1000 fedeli per le cerimonie da tenere in ambienti aperti.
Il 17 giugno scorso la stessa CEI ha presentato alcune richieste su questo aspetto, come ad esempio la possibilità di superare il numero dei 200 partecipanti per cerimonie al chiuso stabilito dal protocollo, laddove il rispetto del distanziamento sociale sia assicurato senza difficoltà grazie alle dimensioni dell'edificio.
Il Comitato Tecnico-Scientifico ha deciso di confermare il numero massimo di 200 partecipanti per le celebrazioni al chiuso, al fine di prevenire assembramenti nei punti di raccolta (ingresso/uscita) delle strutture. Permane, invece, il limite di 1000 fedeli per le cerimonie da tenere in ambienti aperti.