
Un weekend di morti per Covid a Molfetta. Da inizio anno già 23 le vittime
Dalla giovane Anna Scardigno alla maestra Anna Gianfrancesco
Molfetta - lunedì 22 marzo 2021
Anna Scardigno e Anna Gianfrancesco.
Due nomi, due storie, due vite così diverse e lontane: la prima 29enne lanciata verso il proprio futuro, la seconda 76enne docente in pensione, a godersi questo momento della propria vita con l'amatissimo marito.
Sono le due vittime del Covid che Molfetta ha pianto nel weekend appena trascorso. Il primo in zona rossa dopo il lockodown di un anno fa.
Sabato 20 marzo 2021 attorno a ora di pranzo a perdere la vita Anna Scardigno: è la più giovane vittima molfettese da inizio pandemia, la sesta ventenne della provincia di Bari a perdere la vita.
Domenica 21 marzo 2021, invece, è stata la maestra a spirare.
Si tratta delle vittime numero 22 e numero 23 da inizio 2021, la numero 8 e la numero 9 del mese di marzo il quale si conferma come il peggiore dell'anno a Molfetta per quanto concerne i decessi, di fatto 1 ogni circa 48 ore.
I dati, tuttavia, potrebbero essere tristemente maggiori in attesa di avere tutti i dati relativi all'andamento della pandemia da parte della Prefettura di Bari.
L'ultimo report è quello diramato il 15 marzo scorso che teneva conto dei dati raccolti fino al 13 marzo. Dati, purtroppo, tragicamente da aggiornare.
Due nomi, due storie, due vite così diverse e lontane: la prima 29enne lanciata verso il proprio futuro, la seconda 76enne docente in pensione, a godersi questo momento della propria vita con l'amatissimo marito.
Sono le due vittime del Covid che Molfetta ha pianto nel weekend appena trascorso. Il primo in zona rossa dopo il lockodown di un anno fa.
Sabato 20 marzo 2021 attorno a ora di pranzo a perdere la vita Anna Scardigno: è la più giovane vittima molfettese da inizio pandemia, la sesta ventenne della provincia di Bari a perdere la vita.
Domenica 21 marzo 2021, invece, è stata la maestra a spirare.
Si tratta delle vittime numero 22 e numero 23 da inizio 2021, la numero 8 e la numero 9 del mese di marzo il quale si conferma come il peggiore dell'anno a Molfetta per quanto concerne i decessi, di fatto 1 ogni circa 48 ore.
I dati, tuttavia, potrebbero essere tristemente maggiori in attesa di avere tutti i dati relativi all'andamento della pandemia da parte della Prefettura di Bari.
L'ultimo report è quello diramato il 15 marzo scorso che teneva conto dei dati raccolti fino al 13 marzo. Dati, purtroppo, tragicamente da aggiornare.