Papa Francesco. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Papa Francesco. Foto Vincenzo Bisceglie
Chiesa locale

Un volume per ricordare la visita di Papa Francesco a Molfetta

La presentazione mercoledì 21 novembre

«Le pagine di questo libro lasciano facilmente immergersi nel clima comunitario e spirituale che ha segnato la Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi in occasione della recente visita di Papa Francesco, sui passi di don Tonino Bello. Parole intense, significati profondi, sguardi emozionati ed eloquenti, affetto filiale di un popolo di antica cristianità, segnato dal passaggio di un "vescovo fatto popolo" quale è stato il Servo di Dio Antonio Bello (1982-1993)».
Così scrive il Cardinal Gualtiero Bassetti, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, nella prefazione al libro "Vivere per… Papa Francesco a Molfetta, sui passi di don Tonino", collana Luce e Vita Arte, pubblicato col Patrocinio dei Comuni della Diocesi e col sostegno dell'Opera Pia Monte di Pietà e Confidenze di Molfetta.

Il volume documentativo della storica visita del Santo Padre, avvenuta il 20 aprile scorso nel 25° del dies natalis del Servo di Dio, sarà presentato mercoledì 21 novembre 2018 – giorno del 36° anniversario di ingresso episcopale di don Tonino Bello a Molfetta -, alle ore 19,30 presso il Museo diocesano di Molfetta (adiacente la Cattedrale).
Interverranno:
S.E. Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi,
Tommaso Minervini, Sindaco di Molfetta,
Stefano Campanella, scrittore, giornalista, direttore di Padre Pio TV,
Luigi Sparapano, direttore UCS e Settimanale Luce e Vita,curatore del libro,
Valentina d'Agostino, fotografa professionista.
La serata sarà moderata da Francesco Rossi, giornalista di TeleDehon.

Un libro da leggere e meditare: 112 pagine, formato 20×20cm, stampato dalla Tipografia La Nuova Mezzina di Molfetta, racchiude tutti i documenti dell'evento: dalla lettera di invito al Papa, che il vescovo Mons. Domenico Cornacchia consegnò pro manibus il 22 maggio del 2017, alla corrispondenza intercorsa tra Vaticano e Diocesi; dall'annuncio della visita ai discorsi ufficiali del 20 aprile 2018; dai saluti istituzionali alle informazioni sui partecipanti. E altro ancora…
Un libro da guardare: 170 fotografie, scattate da Valentina d'Agostino (con alcuni inserimenti di Giuseppe Clemente, fotografo di Luce e Vita), diverse di esse riprodotte a tutta pagina.
Un libro per rivivere: in esso sono pubblicati i qr-code che rimandano ai video integrali della giornata, concessi da Vatican Media, con le immagini dell'arrivo, della celebrazione, dei saluti e della ripartenza, ad Alessano e a Molfetta, nonché la diretta di Rai1 e i servizi delle altre emittenti locali e nazionali.
Un evento consegnato al futuro.
Il volume sarà donato dal Vescovo Domenico a Papa Francesco durante l'udienza concessa dal Papa alle diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi e Ugento-S. Maria di Leuca, il prossimo 1° dicembre nell'aula "Paolo VI", in Vaticano.

«Un segno che spinge al movimento – scrive ancora il Card. Bassetti -, che provoca a riprendere le parole dette e farne vita quotidiana; che sospinge la Chiesa di questo territorio a farsi laboratorio di prassi pastorali sempre più legate alla logica autentica del vangelo, forti dell'esempio di un pastore che l'ha amata "sine modo" e che ancora continua ad amarla».
Tutta la Comunità è invitata
  • papa francesco
Altri contenuti a tema
Macchina della solidarietà per i funerali del Papa: il racconto dei volontari di AVS Molfetta Macchina della solidarietà per i funerali del Papa: il racconto dei volontari di AVS Molfetta Un contributo importante per offrire il proprio contributo in giorni di particolare intensità a Roma
Volontari anche da Molfetta in prima linea a Roma per l’ultimo saluto a Papa Francesco Volontari anche da Molfetta in prima linea a Roma per l’ultimo saluto a Papa Francesco Migliaia di persone si sono mobilitate per la grande macchina della solidarietà per le esequie di Bergoglio
A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco Ieri sera la santa messa presieduta da mons. Cornacchia
Morte Papa Francesco, lutto nazionale per 5 giorni Morte Papa Francesco, lutto nazionale per 5 giorni La decisione del Consiglio dei Ministri riunitosi a Roma
Esequie di Papa Francesco il 26 aprile in piazza San Pietro Esequie di Papa Francesco il 26 aprile in piazza San Pietro Dopo la comunicazione vaticana, la nota diocesana
Anche Molfetta si riunisce in preghiera per Papa Francesco Anche Molfetta si riunisce in preghiera per Papa Francesco Questa sera la veglia sarà presieduta dal vescovo Mons. Domenico Cornacchia
Tutto l'iter per il funerale del Papa e l'elezione del suo successore Tutto l'iter per il funerale del Papa e l'elezione del suo successore Il Santo Padre sarà seppellito per sua volontà a Santa Maria Maggiore
Nel cielo di Roma un momento poetico con le melodie della Bassa Musica "Amici Veri" di Molfetta Nel cielo di Roma un momento poetico con le melodie della Bassa Musica "Amici Veri" di Molfetta Il pallone aerostatico del ruvese Biagio Di Rella conquista Papa Francesco
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.