Gita
Gita

Un tour al largo di Molfetta tra sport e integrazione

Toccate anche le città di Giovinazzo e Bisceglie

C'era il mare, c'erano le onde, c'era il sole e c'era il vento. E c'è una storia che si sta costruendo assieme, ci sono dei ricordi che, di volta in volta, si vengono a creare e si sedimentano nel petto. La seconda edizione della settimana delle "Emozioni… in Gioco", promossa dalla Polisportiva Paralimpica Elos "Michele Cioce" di Bitonto, si è conclusa ufficialmente nel pomeriggio di martedì 18 settembre, con un tour costiero tra Molfetta, Bisceglie e Giovinazzo.

Con il sostegno dell'Associazione "Sailors" di Molfetta, di "Impresa Smart" di Giacoma Punzo e di "Floralia S.A.S." di Terlizzi, l'iniziativa è stata condivisa con entusiasmo dai partecipanti alla manifestazione, i quali hanno potuto salpare a bordo della motobarca "Nuova Peschici", nell'ambito del progetto "MoGio BisTra" promosso da Sailors.
A porgere un saluto ai ragazzi in partenza, Don Donatello De Felice, Parroco della Santissimo Sacramento a Bitonto e Monsignor Domenico Cornacchia, Vescovo di Molfetta.

Tutti insieme a bordo, ancora una volta, dopo la chiusura della settimana di sport e giochi tenutasi dal 27 al 31 agosto scorsi in collaborazione con l'Asl Bari CSM Area 3, il Circolo Legambiente di Bitonto "Pino Di Terlizzi" e all'intesa ormai consolidata con le Associazioni Sportive del territorio e realtà extraterritoriali. In presenza del Dott. Fabrizio Cramarossa, Dirigente Psichiatra e della Dott.ssa Giovanna Moretti, educatrice professionale del CSM Area 3 dell'ASL di Bari, dell'Associazione di volontariato "Il Colore degli Anni" di Trani e dell'ASD SportInsieme Sud Barletta, il momento conclusivo della seconda edizione delle "Emozioni… in Gioco" non poteva che esprimersi sotto il segno della più totale condivisione. Importante la partecipazione dell'Associazione "Pegaso" Onlus di Bisceglie, emblema della volontà di crearsi obiettivi comuni e di costruire nuovi grandi progetti in rete.
Il tour costiero in partenza da Molfetta e partito alla volta di Giovinazzo e Bisceglie è stato arricchito dai racconti e dalle spiegazioni di una guida turistica a bordo e dal calore e dall'entusiasmo dell'equipaggio della motobarca. Non unicamente un'uscita in barca, ma un importante intervento di tipo culturale, volto a osservare la terraferma da un altro punto di vista e a riscoprire il valore storico e architettonico della costa.

Si chiosa così la seconda edizione della settimana di sport e integrazione, con un bagaglio di emozioni, ricordi e colori ancora più carico: «In seguito a questa seconda edizione si fanno ancora più forti il desiderio e la volontà di riproporre, durante l'anno, esperienze ugualmente intense ed arricchenti, per tutti. Tante nuove idee sono in cantiere», affermano Vito Sasanelli e Franco Bonasia, rispettivamente Referente e Coordinatore delle attività e Presidente della Polisportiva Paralimpica Elos di Bitonto.

Un viaggio nel mare di fine estate, quello dello scorso martedì, alla scoperta del fascino delle nostre coste: tutti con il naso verso su, ad osservare il sole, coi capelli scompigliati dal vento e la voglia di condividere ancora momenti di socializzazione sani e costruttivi. Perché, si sa, rincontrarsi è sempre un'emozione
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Riparte "E-state sicuri": da oggi torna il servizio di salvataggio e assistenza sanitaria sulle spiagge Riparte "E-state sicuri": da oggi torna il servizio di salvataggio e assistenza sanitaria sulle spiagge Il presidio del litorale prevede la presenza di un’ambulanza di tipo A, con autista e operatori specializzati
Nuovi orari di apertura al pubblico dell'Ufficio Demografia per il periodo estivo Nuovi orari di apertura al pubblico dell'Ufficio Demografia per il periodo estivo Si invitano gli utenti a tenere conto delle variazioni per una migliore programmazione delle proprie esigenze
Prenotazioni rinnovo e richieste carte di identità: a Molfetta 2 punti di facilitazione Prenotazioni rinnovo e richieste carte di identità: a Molfetta 2 punti di facilitazione Il servizio di assistenza e formazione è rivolto ai cittadini di età compresa tra i 18 e i 74 anni
Incursione de "Le Iene" al Comune di Molfetta per raggiungere il Sindaco Incursione de "Le Iene" al Comune di Molfetta per raggiungere il Sindaco Tommaso Minervini sorpreso dalla visita degli inviati del programma di Italia Uno
Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Ci sono 30 giorni per presentare ricorso a mezzo PEC, raccomandata o presso l'Ufficio Protocollo
Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Sul sito del Comune di Molfetta reso noto il calendario per il mese di giugno
Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Lo sportello del Comune di Molfetta sarà operativo in tutti i lunedì del prossimo mese
Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Il nuovo programma è partito nella giornata di ieri
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.