ci piacerebbe camminare a testa alta
ci piacerebbe camminare a testa alta

Un mese di "porta a porta". Parlano i residenti della zona tra Piazza Paradiso, Immacolata e Via Roma. Oggi l'incontro con l'Asm

Pareri discordanti. Alle 19.30 il confronto con i dirigenti Massimo e Binetti

Un volantino affisso su ogni portone. L'invito all'incontro con l'Asm e poi uno slogan, accompagnato da un disegno inequivocabile: «Ci piacerebbe camminare a testa alta».

E' quanto sta accadendo in queste ore nella zona compresa tra Piazza Paradiso, Piazza Immacolata, Via Roma e Via Massimo d'Azeglio: la zona "rossa", secondo tanti, per l'emergenza rifiuti che la città sta attraversando in queste settimane.
Da circa un mese il metodo di raccolta dei rifiuti porta a porta è stato esteso anche qui. E, a differenza di quanto molti avrebbero potuto pensare, le risposte in termini di partecipazione della gente sono più che confortanti.

«Vivo qui da quasi un anno e posso dire che adesso trovo le strade più belle, spaziose, anche pulite e poi ci sono più parcheggi. Certo, gli accumuli spesso ci sono ma, facendo un giro per Molfetta, non credo che siano da meno rispetto ad altre zone, anzi. Io ho vissuto a Corato dove già era in vigore il porta a porta che è stato digerito meglio, sicuramente. Però devo dire che tutti i miei vicini di casa, soprattutto gli anziani, si stanno impegnando e il nostro quartiere è a tratti più bello e tenuto meglio», spiega una ragazza.

«Qualcosa va migliorata perchè qui i marciapiedi sono piccoli, accanto ai portoni ci sono i piano terra abitati e non è normale avere l'ingresso spesso intralciato dai mastelli però ci vuole solo buona volontà: ho 75 anni, se riesco io a dividere i rifiuti non vedo perchè non potrebbero farlo gli altri, soprattutto più giovani», racconta una signora.

In realtà i pareri sarebbero divisi. Le criticità sarebbero diverse ma non insormontabili. Soprattutto se si munisce di tanta pazienza permettendo alla macchina organizzativa di ingranare tutti i meccanismi.
Tante le segnalazioni che arrivano soprattutto dalle stradine e dai vicoli attorno a Piazza Paradiso e Via Paniscotti dove vengono abbandonati anche rifiuti ingombranti, resti di mobilio e anche scarti di lavorazioni edilizie. Eppure, dopo che nei mesi scorsi gli angoli delle strade della zona erano colmi di spazzatura abbandonata attorno ai cassonetti, adesso i casi sono di gran lunga inferiori.

Non a caso, questo pomeriggio, alle ore 19.30 nei locali della Parrocchia Immacolata, il comitato di quartiere di piazza Paradiso e di piazza Immacolata nonché il comitato di quartiere Catecombe incontreranno l'amministratore unico dell'ASM Molfetta, l'architetto Nicola Massimo, e il direttore generale, l'ingegnere Silvio Binetti. Unico argomento: raccolta differenziata porta a porta.

  • asm
  • raccolta porta a porta
  • comitato di quartiere Catecombe
  • Comitato di quartiere Piazza Paradiso
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata, pronta la stretta con gli ispettori ambientali a Molfetta Raccolta differenziata, pronta la stretta con gli ispettori ambientali a Molfetta Avranno il compito di segnalare ed eventualmente sanzionare condotte e comportamenti scorretti
Il Comune di Molfetta cerca nuovi revisori dei conti per l’ASM Il Comune di Molfetta cerca nuovi revisori dei conti per l’ASM Scade il 28 agosto 2025 il termine per candidarsi alla nomina dell’organo di controllo
Raccolta differenziata, l'ASM Molfetta replica al PD: «Strumentalizzata una questione tecnica» Raccolta differenziata, l'ASM Molfetta replica al PD: «Strumentalizzata una questione tecnica» La presidente Adele Claudio: «Nota stampa offensiva ed altamente lesiva della mia dignità professionale e morale»
Una macchina "mangia-plastica" a Molfetta per un ambiente più sano Una macchina "mangia-plastica" a Molfetta per un ambiente più sano Si trova su Corso Dante, a pochi passi dall'ingresso del centro storico
Vandalismo in piazza Immacolata: intervento dell'ASM Molfetta Vandalismo in piazza Immacolata: intervento dell'ASM Molfetta Alcune aiuole erano state imbrattate da incivili nei giorni scorsi
L'ASM Molfetta replica al consigliere D'Amato: «Preferiamo i fatti alle strumentalizzazioni» L'ASM Molfetta replica al consigliere D'Amato: «Preferiamo i fatti alle strumentalizzazioni» La polemica: «Le operazioni di pulizia vengono sempre effettuate con costanza»
Al via la raccolta sperimentale del vetro incolore a Molfetta Al via la raccolta sperimentale del vetro incolore a Molfetta Qualità della differenziata e incentivi per cittadini e attività commerciali
L’ultima idea dell'ASM Molfetta: cassonetti informatizzati per le grandi utenze L’ultima idea dell'ASM Molfetta: cassonetti informatizzati per le grandi utenze Si punta al miglioramento dell’indice di differenziata, già in crescita nel 2024
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.