chiesa
chiesa
Sociale

Un corso per imparare ad interagire con i bimbi con problemi comportamentali

L’iniziativa è di Appoggiati a me e Gocce nell’Oceano

Prende il via oggi, sabato 3 ottobre, alle 15.30, presso l'Auditorium Regina Pacis, un corso che mira a formare coloro che quotidianamente assistono i bambini con problemi comportamentali (educatrici, insegnanti, terapisti), introducendoli al metodo comportamentale ABA (Applied Behavior Analysis), con l'obiettivo di migliorare il rapporto assistente-bambino.

L'iniziativa è promossa da Gocce nell'Oceano onlus di Corato e dall'associazione Appoggiati a Me di Molfetta. Il corso è tenuto da Maria Giovanna Mascolo che si occupa di Applied Behavior Analysis dall'aprile del 2008.
Molto attiva sul territorio, nonostante abbia pochi mesi di vita l'Associazione onlus per la tutela dei disabili "Appoggiati a me" che ha attualmente come sede provvisoria e di incontro un locale in via Quintino Sella, messo a disposizione dalla parrocchia Sacro Cuore. L'associazione promuove una serie di progetti a favore dei disabili che vanno dal teatro alla cucina, dai giri in barca allo sport, dalla musica alle visite guidate. Del gruppo fanno parte proprio i genitori di bambini e ragazzi disabili che, conoscendo da vicino il problema, possono essere da supporto ad altre famiglie in difficoltà non lasciandole sole col proprio dolore.

L'associazione, sorta come comitato inizialmente, è nata lo scorso mese di marzo ed è presieduta da Maria Cappelluti, mamma di una bimba disabile prematuramente scomparsa. Attualmente il sodalizio conta circa quaranta soci, ciascuno con una storia di sofferenza: bambini affetti da autismo, sindrome di down, disabilità diverse. Fra i suoi obiettivi anche quello di tutelare i diritti dei disabili oberati dai notevoli tagli del governo e quello di agevolare pratiche burocratiche per le varie incombenze sanitarie e logistiche.

A gravare sulle famiglie anche il notevole impegno dal punto di vista economico che comporta una disabilità. Dalla nascita "Appoggiati a me" si è avvalsa della collaborazione di privati e sponsor che hanno sostenuto le iniziative. L'associazione si occupa anche di promuovere una città a misura di disabile che tenga conto delle necessità e dei bisogni di queste persone svantaggiate denunciando anche barriere architettoniche. I responsabili quindi sono sempre in prima linea per promuovere protocolli di intesa con istituzioni ed enti per promuovere iniziative e progetti.

Per poter prendere parte al corso è necessario iscriversi.
  • disabilità
Altri contenuti a tema
"Talità Kum", si inaugura oggi a Terlizzi la comunità alloggio per persone con disabilità "Talità Kum", si inaugura oggi a Terlizzi la comunità alloggio per persone con disabilità Una rete di sostegno per garantire il giusto equilibrio tra tutela e ricerca di autonomia
Buoni servizio per anziani e persone con disabilità c'è l'apertura della 1^ finestra di domanda 2025/2026 Buoni servizio per anziani e persone con disabilità c'è l'apertura della 1^ finestra di domanda 2025/2026 Le domande si possono inviare fino alle ore 12:00 del 28 maggio
Iscrizione al catalogo telematico dell’offerta di servizi domiciliari di assistenza: ecco come Iscrizione al catalogo telematico dell’offerta di servizi domiciliari di assistenza: ecco come Attività destinate a persone con disabilità, anziani e non autosufficienti
Disabilità sensoriali, a Molfetta un corso base gratuito per la formazione di volontari Disabilità sensoriali, a Molfetta un corso base gratuito per la formazione di volontari Programma organizzati dalla Lega del Filo d'Oro: iscrizioni fino al 28 gennaio
Gestione e prevenzione della disabilità dell’anziano: focus multidisciplinare a Molfetta Gestione e prevenzione della disabilità dell’anziano: focus multidisciplinare a Molfetta Coinvolti medici, legali, autorità civili e religiose nel convegno che si terrà sabato 20 aprile al Seminario Regionale
Donati al Sermolfetta due nuovi mezzi per il trasporto disabili Donati al Sermolfetta due nuovi mezzi per il trasporto disabili Nel pomeriggio la consegna a seguito di una raccolta fondi di imprenditori
A Molfetta è attivo lo sportello disabilità A Molfetta è attivo lo sportello disabilità Lo sportello è attivo in via Cifariello il martedì dalle 15.30 alle 17.30 e il giovedì dalle 9 alle 12
Trasporto disabili gratis verso i centri di riabilitazione a Molfetta e Giovinazzo Trasporto disabili gratis verso i centri di riabilitazione a Molfetta e Giovinazzo L'assessore Panunzio: «Decisione importante in questo periodo complicato»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.