Corso Umberto
Corso Umberto

Ultimo giorno in zona gialla. A Molfetta negozi aperti e sold out nei ristoranti

A lavoro anche parrucchieri e barbieri: per queste categorie sarà l'ultimo giorno di occupazione nel mese

Saracinesche alzate oggi a Molfetta: quasi tutti i commercianti locali, infatti, hanno deciso di aprire i propri negozi in vista della chiusura a cui sono obbligati da domani a causa dell'ingresso della Puglia in "zona rossa".

A essere aperti al pubblico prima di tutto i negozi di abbigliamento: pressochè unanime l'apertura alla luce della possibilità di lavorare sono con le vendite online (e a condizione di essersi attrezzati in tempo e di aver puntato anche su questa modalità, ndr) da lunedì 15 marzo.
«Cerchiamo così di salvare il salvabile», è l'amaro sfogo di un commerciante locale.
«Di fatto si tratta dell'ultimo giorno di lavoro per il mese corrente senza avere ancora certezze circa possibili ristori per la chiusura delle prossime settimane nè per la riapertura: tutto mentre arrivano i carichi della merce primaverile ed estiva che dall'oggi al domani potremmo dover svendere del tutto», continua.

Anche i barbieri e i parrucchieri oltre che i centri estetici hanno deciso di lavorare quest'oggi: da venerdì sera le agende di tutti sono state riformulate per cercare di accontentare le richieste dei clienti nel rispetto dell'obbligo a curarli solo su appuntamento.
Sold out, poi, per i ristoranti e i locali con cucina: di fatto impossibile trovare posto per il pranzo.

Tuttavia, è bene ricordarlo, da domani resteranno comunque aperti negozi per abbigliamento per bambini, ferramenta, ottici, negozi di articoli sportivi, fiorai, elettrodomestici, profumerie, erboristerie, negozi per l'igiene della casa e per gli animali, librerie e giornalai.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.