
Ultimo giorno in zona gialla. A Molfetta negozi aperti e sold out nei ristoranti
A lavoro anche parrucchieri e barbieri: per queste categorie sarà l'ultimo giorno di occupazione nel mese
Molfetta - domenica 14 marzo 2021
9.51
Saracinesche alzate oggi a Molfetta: quasi tutti i commercianti locali, infatti, hanno deciso di aprire i propri negozi in vista della chiusura a cui sono obbligati da domani a causa dell'ingresso della Puglia in "zona rossa".
A essere aperti al pubblico prima di tutto i negozi di abbigliamento: pressochè unanime l'apertura alla luce della possibilità di lavorare sono con le vendite online (e a condizione di essersi attrezzati in tempo e di aver puntato anche su questa modalità, ndr) da lunedì 15 marzo.
«Cerchiamo così di salvare il salvabile», è l'amaro sfogo di un commerciante locale.
«Di fatto si tratta dell'ultimo giorno di lavoro per il mese corrente senza avere ancora certezze circa possibili ristori per la chiusura delle prossime settimane nè per la riapertura: tutto mentre arrivano i carichi della merce primaverile ed estiva che dall'oggi al domani potremmo dover svendere del tutto», continua.
Anche i barbieri e i parrucchieri oltre che i centri estetici hanno deciso di lavorare quest'oggi: da venerdì sera le agende di tutti sono state riformulate per cercare di accontentare le richieste dei clienti nel rispetto dell'obbligo a curarli solo su appuntamento.
Sold out, poi, per i ristoranti e i locali con cucina: di fatto impossibile trovare posto per il pranzo.
Tuttavia, è bene ricordarlo, da domani resteranno comunque aperti negozi per abbigliamento per bambini, ferramenta, ottici, negozi di articoli sportivi, fiorai, elettrodomestici, profumerie, erboristerie, negozi per l'igiene della casa e per gli animali, librerie e giornalai.
A essere aperti al pubblico prima di tutto i negozi di abbigliamento: pressochè unanime l'apertura alla luce della possibilità di lavorare sono con le vendite online (e a condizione di essersi attrezzati in tempo e di aver puntato anche su questa modalità, ndr) da lunedì 15 marzo.
«Cerchiamo così di salvare il salvabile», è l'amaro sfogo di un commerciante locale.
«Di fatto si tratta dell'ultimo giorno di lavoro per il mese corrente senza avere ancora certezze circa possibili ristori per la chiusura delle prossime settimane nè per la riapertura: tutto mentre arrivano i carichi della merce primaverile ed estiva che dall'oggi al domani potremmo dover svendere del tutto», continua.
Anche i barbieri e i parrucchieri oltre che i centri estetici hanno deciso di lavorare quest'oggi: da venerdì sera le agende di tutti sono state riformulate per cercare di accontentare le richieste dei clienti nel rispetto dell'obbligo a curarli solo su appuntamento.
Sold out, poi, per i ristoranti e i locali con cucina: di fatto impossibile trovare posto per il pranzo.
Tuttavia, è bene ricordarlo, da domani resteranno comunque aperti negozi per abbigliamento per bambini, ferramenta, ottici, negozi di articoli sportivi, fiorai, elettrodomestici, profumerie, erboristerie, negozi per l'igiene della casa e per gli animali, librerie e giornalai.