jazz
jazz
Eventi e folklore

Ultimo appuntamento per Jazz in cucina

Successo per il Concerto di Marialuisa Capurso, Donatello D’Attoma, Giuseppe Doronzo, Gennaro Salvatore Pansini

Un quartetto, Marialuisa Capurso, Donatello D'Attoma, Giuseppe Doronzo, Gennaro Salvatore Pansini, per l'ultimo appuntamento della rassegna Jazz in cucina, organizzata da La Pineta, in contrada Nepta.
La calda voce di Marialuisa Capurso ha toccato le corde dei cuori dei numerosi presenti ammaliati dall'atmosfera raffinata. A rendere ancora più magica la serata estiva ci hanno pensato i sassofoni di Giuseppe Doronzo, il pianoforte di Donatello D'Attoma e la batteria di Gennaro Salvatore Pansini.

Il gruppo ha coinvolto i presenti facendoli scoprire mondi musicali vicini e lontani, in quanto i musicisti sono attivi anche all'estero. Durante il concerto sono stati proposti Fabrizio De Andre', Vinicio Capossela, Javier Girotto, Peppe Servillo, della tradizione popolare mediterranea e di altri autori moderni e contemporanei, rivisitati in chiave jazz.
Ad apertura della serata, la dedica a Gabriella Cipriani, la giovane musicista molfettese scomparsa in un incidente stradale a cui è stata intitolata questa rassegna jazz e gastronomia, giunta alla terza edizione. I musicisti vantano prestigiose collaborazioni ed importanti esperienze in Italia e all'estero.

A rendere ancora più completo l'evento è stato il vincente abbinamento con la gastronomia che permette di ascoltare piacevolissima musica mentre si degustano raffinati cibi preparati dallo chef Nicola Furio e dalla pastry chef Rita Antinucci.

A completare il tutto la location, l'accoglienza riservata agli ospiti e la perfetta organizzazione di tutto lo staff. Vista la riuscita della rassegna e la formula molto gradita, che abbina cibo a buona musica, anche il prossimo anno ritroveremo "Jazz in cucina" con tante altre novità.
  • Concerto
  • jazz in cucina
Altri contenuti a tema
Domenica 20 aprile il Concerto di Pasqua nella Cattedrale di Molfetta Domenica 20 aprile il Concerto di Pasqua nella Cattedrale di Molfetta Orchestra Sinfonica Federiciana con il Coro della Polifonica barese "Biagio Grimaldi"
Stabat Mater di Rossini: un evento musicale di grande suggestione al Duomo di Molfetta Stabat Mater di Rossini: un evento musicale di grande suggestione al Duomo di Molfetta Il concerto si terrà stasera dalle ore 20:00. Accesso solo su invito
Note di passione: concerto di marce funebri alla Parrocchia di Santa Teresa  Note di passione: concerto di marce funebri alla Parrocchia di Santa Teresa  Appuntamento per domenica 6 aprile alle 20. Si accede con invito
Orchestra Sinfonica Federiciana, domani il concerto dell'Epifania Orchestra Sinfonica Federiciana, domani il concerto dell'Epifania Appuntamento alle 19 presso la parrocchia Madonna della Pace
Quarant'anni di carriera per Raf: il 7 dicembre concerto a Molfetta Quarant'anni di carriera per Raf: il 7 dicembre concerto a Molfetta Il nuovo tour avrà inizio domani a Roma
Ozric Tentacles, la leggendaria band in concerto a Molfetta nel 2025 Ozric Tentacles, la leggendaria band in concerto a Molfetta nel 2025 La data da segnare è il 4 aprile
Rosso di Sera, domenica a Molfetta il concerto dell'orchestra Sanitansamble Rosso di Sera, domenica a Molfetta il concerto dell'orchestra Sanitansamble Appuntamento alle 19:00 nell'atrio del Seminario Vescovile
La Sad da Sanremo 2024 a Molfetta con il 4Life Tour La Sad da Sanremo 2024 a Molfetta con il 4Life Tour Le prime informazioni sul concerto in programma nel 2025
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.