Processione della croce
Processione della croce
Chiesa locale

Ufficiale l'uscita della Croce a Molfetta la notte del 1 marzo

La notizia arriva dall'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero

Dopo 2 anni la Croce torna per le strade di Molfetta.

"Finalmente - scrive l'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero - la bella notizia che tutti attendavamo da tanto, troppo tempo: dopo ben 2 anni di attesa, confratelli, consorelle e fedeli tutti potranno riunirsi in preghiera intorno alla croce".

Mercoledì 2 marzo alle mezzanotte la Croce con ai suoi lati i fanali si affaccerà sul sagrato della Chiesa del Purgatorio.
Con i 33 rintocchi delle campane della Cattedrale avrà dunque inizio un periodo molto intenso e ricco di momenti assai carichi di fede e spiritualità.

"Quest'anno, come non mai, ci vedrà uniti fraternamente in un percorso di preghiera - scrive il priore Onofrio Sgherza - il nostro mondo, ancora sofferente per la crisi sanitaria in atto, in questi giorni sta subendo una nuova drammatica emergenza.
La crisi bellica ci vede tutti costernati e preoccupati per i tanti innocenti colpiti: a loro va il nostro pensiero e la nostra preghiera"

"Rivolgiamo il nostro augurio a tutti i confratelli dell'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero di Molfetta, dai più giovani a quelli più anziani: in un momento di particolare angoscia e agitazione per le notizie drammatiche ci giungono ogni giorno dall'Ucraina, abbiamo bisogno di un tempo da vivere insieme, uniti nell'amore incondizionato per la nostra Arciconfraternita".

Questo l'augurio del priore Onofrio Sgherza, del primo componente Michele Roselli, del secondo componente Gennaro Zaza e del padre spirituale Don Francesco Depalo per una Quaresima che sia vero cammino di fede condiviso.

L'Arciconfraternita della Morte ringrazia sentitamente S.E. Mons. Domenico Cornacchia che si è prodigato in prima persona per permettere che un rito così sentito per tutta la cittadinanza tornasse a svolgersi nella sua totalità.

"Si invitano - conclude la nota dell'Arciconfraternita - tutti i fedeli a partecipare rispettando le misure di prevenzione atte al contenimento del covid, in primis l'uso della mascherina durante tutto il percorso della processione".

Per tutti colore che non potranno partecipare sarà possibile seguire la diretta sulla pagina Facebook dell'Arciconfraternita.

  • arciconfraternita della morte
Altri contenuti a tema
Nuova amministrazione Arciconfraternita della Morte, oggi l'insediamento Nuova amministrazione Arciconfraternita della Morte, oggi l'insediamento Durante la celebrazione delle ore 19 il passaggio di consegne
Arciconfraternita della Morte, da oggi le domande per essere portatori di Addolorata e Pietà Arciconfraternita della Morte, da oggi le domande per essere portatori di Addolorata e Pietà I confratelli potranno recarsi nella Chiesa del Purgatorio tutti i giorni dalle 19 alle 20:30
Arciconfraternita della Morte, eletta l'amministrazione per il triennio 2024-2027 Arciconfraternita della Morte, eletta l'amministrazione per il triennio 2024-2027 Il nuovo priore è Girolamo Caputi, i suoi collaboratori Pippo Lezza e Giovanni Pansini
L'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero compie oggi 410 anni di storia L'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero compie oggi 410 anni di storia La sua fondazione risale al lontano 26 aprile 1613
Variazione degli orari per la Processione del Sabato Santo a Molfetta Variazione degli orari per la Processione del Sabato Santo a Molfetta L'uscita sarà anticipata alle ore 4.15, mentre la ritirata è prevista per le ore 14
Iniziata la processione del Sabato Santo a Molfetta Iniziata la processione del Sabato Santo a Molfetta Le statue, portate a spalla dai Confratelli, sono in giro per la città
Molfetta nel vivo della Quaresima: la vestizione dell'Addolorata Molfetta nel vivo della Quaresima: la vestizione dell'Addolorata Il rito dell'Arciconfraternita della Morte dal Sacco nero
Stasera a Molfetta un incontro sull'uso dei beni e delle ricchezze nella chiesa Stasera a Molfetta un incontro sull'uso dei beni e delle ricchezze nella chiesa Interverrà don Angelo Mazzone, economo della diocesi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.