Calzone
Calzone
Vita di città

Tutto pronto per la sagra del calzone a Molfetta. Ospite Renato Ciardo

Il 28 settembre, in piazza Garibaldi, lla città celebra la propria tipicità

La sagra del Calzone Molfettese compie 30 anni, così il 28 settembre 2024 dalle ore 19 in Piazza Garibaldi a Molfetta (Villa Comunale) la Proloco di Molfetta saluta l'estate con una serata tutta dedicata al Calzone molfettese, un classico della tradizione pugliese, un vero e proprio must della cucina popolare locale diventato ormai icona gastronomica della città.

La villa Comunale si trasformerà nel villaggio delle tipicità, sarà possibile degustare del buon vino e diverse tipologie di calzone, ballare, cantare e ridere con Renato Ciardo, la Sagra del Calzone Molfettese è un evento promosso dall'associazione turistica Pro Loco, con il patrocinio di Comune di Molfetta, Unpli Puglia e Regione Puglia.

Anche quest'anno il programma messo a punto dalla Pro Loco propone un mix di musica, sapori genuini, tradizioni e divertimento, dalle ore 19,00 la musica dal vivo della Compagnia dei Musicanti, rallegrerà con performance popolari, Antonio Roselli e i suoi animatori intratterranno i più piccoli con attività dedicate e alle ore 21 sul palco con il suo humor pugliese si terrà lo spettacolo teatrale di Renato Ciardo, "Solo, Solo".

Novità dell'edizione 2024, la possibilità di poter fare la pre-iscrizione al I Corso di preparazione del Calzone Molfettese, progetto realizzato dalla Proloco di Molfetta, con la collaborazione dell' Istituto Alberghiero di Molfetta che ospiterà i partecipanti al Corso.

"Con la trentesima edizione – dichiarano dal direttivo Proloco Molfetta – parte ufficialmente il percorso per ottenere il riconoscimento del Calzone di Molfetta quale Prodotto Agroalimentare Tradizionale, con inserimento nel relativo elenco nazionale tenuto dal Ministero dell'Agricoltura. Per Molfetta il Calzone è l'espressione culinaria della tradizione e dei riti della settimana santa, sarà un percorso lungo ma è nostra intenzione conquistare questo prestigioso riconoscimento."

All'interno della villa comunale sarà possibile trovare il calzone tradizionale con pesce, sponsali, olive, cavolfiori, ma anche la variante con il tonno e il calzone per celiaci. Anche quest'anno sarà possibile assaggiare la versione per i bambini, mini porzioni che saranno preparate con ingredienti delicati adatti ai palati dei più piccoli. Un modo per trasmettere le tradizioni enogastronomiche della città ai più piccoli cittadini del futuro, il tutto sarà servito con i materiali eco compatibili che fanno bene alla natura e all'ambiente.

Oltre ad essere ecosostenibile la Sagra del Calzone sarà dedicata all'antispreco, per cui i partecipanti potranno usare le Doggy Bag per portare a casa il calzone non degustato.

Durante la sagra, spettacoli e musica saranno al centro della serata dedicata interamente ad un vero e proprio must di Molfetta, si potrà ballare a cielo aperto per chiudere l'estate all'insegna dalla musica con i Dj Set e le tipicità.
  • Eventi
  • calzone molfettese
Altri contenuti a tema
A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" L'incontro con l'autore martedì 22 aprile alle ore 19.00
MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti Sul Main Stage sbarcano Giorgio Vanni & I Figli di Goku con Special Guest Ammiraglio Max
Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Ieri la cerimonia al Teatro Piccinni di Bari. L'ultima c'era stata nel 2014
83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» 83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» L'iniziativa si svolgerà in Piazza Paradiso il 23 e 24 maggio e prevede una serie di laboratori scolastici, un concorso e attività collaterali
Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Una percorso che unisce tutta la Puglia
Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta A dare voce all’intensità drammatica e lirica dell’opera sono stati quattro solisti di grande caratura
La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta L'incontro si terrà giovedì 10 aprile alle ore 19:30 presso l'Auditorium Madonna della Rosa
1 Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Appuntamento lunedì 7 aprile, alle ore 19:30, presso Conterosso Social Club
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.