Un'aula di Tribunale
Un'aula di Tribunale
Cronaca

"Tutto incluso 2", Masellis: «Confisca non definitiva, faremo ricorso in Appello»

Parla il legale del molfettese Racanati a cui il Tribunale di Bari ha confiscato beni di circa 3 milioni di euro

La difesa di Sergio Racanati, a cui i militari della locale Tenenza hanno eseguito la confisca di beni per circa 3 milioni di euro, presenterà ricorso in Appello contro il provvedimento del Tribunale di Bari nell'ambito dell'operazione "Tutto incluso 2" derivante da un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Molfetta.

Ad annunciarlo è l'avvocato Maurizio Masellis, difensore del 43enne, il quale, dinanzi ai nostri taccuini, ha voluto «effettuare talune precisazioni in relazione alla notizia diffusa dalla vostra testata circa la confisca dei beni (un agriturismo, le quote di partecipazione allo stesso, beni e disponibilità finanziarie, costituite da titoli, polizze assicurative, conti correnti e denaro contante, nda), operata in danno di Sergio Racanati ad opera della Guardia di Finanza di Molfetta».

«Preciso come la sentenza che ordina la confisca dei beni immobili ritenuti di proprietà del mio assistito e/o comunque ritenuti nella disponibilità dello stesso, tra cui le quote di partecipazione al capitale di un agriturismo, non è una sentenza definitiva», spiega il penalista che annuncia un'imminente mossa difensiva: «A tal proposito, infatti, posso dichiarare come la stessa sarà appellata dalla difesa per fare rivedere ai giudici il provvedimento emesso dal Tribunale di Bari».

«Pertanto si resta in attesa dell'esito del procedimento di secondo grado, che si svolgerà innanzi alla Corte d'Appello di Bari, e di conseguenza - termina Masellis - la confisca disposta dal Tribunale di Bari sui beni di Sergio Racanati e/o nella disponibilità dello stesso non potrà ritenersi una sentenza definitiva».
  • Guardia di Finanza Molfetta
  • Sergio Racanati
  • Maurizio Masellis
Altri contenuti a tema
Appalti e favori a Molfetta, revocate le interdizioni a Totorizzo e De Leonardis Appalti e favori a Molfetta, revocate le interdizioni a Totorizzo e De Leonardis La gip Chiddo ha valutato la modifica dell'organizzazione dell'azienda dell'imprenditore e la decadenza dell'ex sindaco Minervini
Sequestrato un ramo d'azienda dell'Asm: i dirigenti accusati di bancarotta. I NOMI Sequestrato un ramo d'azienda dell'Asm: i dirigenti accusati di bancarotta. I NOMI La municipalizzata è accusata di aver ricevuto beni e denaro illeciti. Sette indagati, nominato un amministratore giudiziario
Rifiuti edili abbandonati fra gli ulivi: sequestrata un'azienda di Molfetta Rifiuti edili abbandonati fra gli ulivi: sequestrata un'azienda di Molfetta Operazione della Guardia di Finanza e della Polizia Metropolitana: denunciato l'amministratore per smaltimento illecito di rifiuti
Appalti e favori, gli ultimi tre appelli: due conferme e una riduzione Appalti e favori, gli ultimi tre appelli: due conferme e una riduzione Il Riesame ha confermato la sospensione per un anno a carico di Binetti, riducendo a 6 mesi quella nei confronti di Satalino
Iva non pagata per oltre 80mila euro, sequestro ad una società di trasporti Iva non pagata per oltre 80mila euro, sequestro ad una società di trasporti Accolta dal Tribunale di Trani la richiesta della Procura: sigilli a disponibilità finanziarie e quote societarie
Arresti a Molfetta, anche la difesa di Totorizzo ricorrerà al Riesame Arresti a Molfetta, anche la difesa di Totorizzo ricorrerà al Riesame Secondo l'avvocato Masellis, l'imprenditore portuale «ha già chiarito innumerevoli aspetti di questa vicenda che lo riguarda»
Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Ieri ascoltati, fra gli altri, il dirigente Binetti e l'imprenditore Totorizzo. Per Messina, la Procura ha chiesto la revoca dei domiciliari
Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Il primo ad essere ascoltato dalla gip Chiddo sarà il sindaco Minervini difeso dagli avvocati Malcangi e Poli. A seguire gli altri sette indagati
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.