Un'aula di Tribunale
Un'aula di Tribunale
Cronaca

"Tutto incluso 2", Masellis: «Confisca non definitiva, faremo ricorso in Appello»

Parla il legale del molfettese Racanati a cui il Tribunale di Bari ha confiscato beni di circa 3 milioni di euro

La difesa di Sergio Racanati, a cui i militari della locale Tenenza hanno eseguito la confisca di beni per circa 3 milioni di euro, presenterà ricorso in Appello contro il provvedimento del Tribunale di Bari nell'ambito dell'operazione "Tutto incluso 2" derivante da un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Molfetta.

Ad annunciarlo è l'avvocato Maurizio Masellis, difensore del 43enne, il quale, dinanzi ai nostri taccuini, ha voluto «effettuare talune precisazioni in relazione alla notizia diffusa dalla vostra testata circa la confisca dei beni (un agriturismo, le quote di partecipazione allo stesso, beni e disponibilità finanziarie, costituite da titoli, polizze assicurative, conti correnti e denaro contante, nda), operata in danno di Sergio Racanati ad opera della Guardia di Finanza di Molfetta».

«Preciso come la sentenza che ordina la confisca dei beni immobili ritenuti di proprietà del mio assistito e/o comunque ritenuti nella disponibilità dello stesso, tra cui le quote di partecipazione al capitale di un agriturismo, non è una sentenza definitiva», spiega il penalista che annuncia un'imminente mossa difensiva: «A tal proposito, infatti, posso dichiarare come la stessa sarà appellata dalla difesa per fare rivedere ai giudici il provvedimento emesso dal Tribunale di Bari».

«Pertanto si resta in attesa dell'esito del procedimento di secondo grado, che si svolgerà innanzi alla Corte d'Appello di Bari, e di conseguenza - termina Masellis - la confisca disposta dal Tribunale di Bari sui beni di Sergio Racanati e/o nella disponibilità dello stesso non potrà ritenersi una sentenza definitiva».
  • Guardia di Finanza Molfetta
  • Sergio Racanati
  • Maurizio Masellis
Altri contenuti a tema
Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Ieri ascoltati, fra gli altri, il dirigente Binetti e l'imprenditore Totorizzo. Per Messina, la Procura ha chiesto la revoca dei domiciliari
Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Il primo ad essere ascoltato dalla gip Chiddo sarà il sindaco Minervini difeso dagli avvocati Malcangi e Poli. A seguire gli altri sette indagati
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
Massaggi "particolari" nel centro benessere di Molfetta: arrestati i gestori Massaggi "particolari" nel centro benessere di Molfetta: arrestati i gestori In manette due pregiudicati di Modugno di 41 e 39 anni con l'accusa di sfruttamento della prostituzione. Anche i clienti portati in caserma
Imputata per rapina. Troppe però le incertezze: assolta una 53enne Imputata per rapina. Troppe però le incertezze: assolta una 53enne La decisione del Tribunale di Trani dopo un episodio risalente al 2023: la donna è stata rimessa in libertà
«Non è stato tentato omicidio»: dal carcere passano ai domiciliari «Non è stato tentato omicidio»: dal carcere passano ai domiciliari Accusa riqualificata in lesioni aggravate per i due molfettesi di 27 e 22 anni accusati di aver investito due agenti della Polizia Locale
Arrestato l'amministratore di un "diplomificio" di Molfetta Arrestato l'amministratore di un "diplomificio" di Molfetta Operazione della Guardia di Finanza: all'uomo, un 61enne, sono stati anche sequestrati beni per 130mila euro
«Svuotata società di trattamento rifiuti», la Finanza sequestra 500mila euro «Svuotata società di trattamento rifiuti», la Finanza sequestra 500mila euro L'inchiesta della Procura di Trani a Barletta avviata dai finanzieri di Molfetta. Due indagati per bancarotta fraudolenta per distrazione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.