
Tutti in fila per la Coppa d'Europa. A Molfetta le "notti magiche" di Euro 2020
Venerdì e sabato l'esposizione del trofeo vinto dagli Azzurri a Wembley
Molfetta - lunedì 7 marzo 2022
C'è un prima e c'è un dopo domenica 11 luglio 2021 nello sport italiano. Perché tutto è cominciato di lì: da Giorgio Chiellini che alza al cielo la Coppa d'Europa circondato dagli altri azzurri di Roberto Mancini, appena battuta l'Inghilterra ai rigori nella finale a Wembley dei Campionati Europei di Calcio 2020.
Da lì in poi solo successi per lo sport italiano. Molfetta si è rituffata in quelle emozioni, mettendosi in fila per ammirare la Coppa, esposta venerdì e sabato grazie all'organizzazione del Milan Club cittadino. Semplici curiosi, tifosi appassionati, famiglie, squadre: tutti a guardare quel trofeo luccicante, imperioso.
Oltre 4000 le persone accorse in nemmeno 24 ore, disposte anche a lunghe fila sotto la pioggia pur di scorgere da vicino il trofeo.
Da lì in poi solo successi per lo sport italiano. Molfetta si è rituffata in quelle emozioni, mettendosi in fila per ammirare la Coppa, esposta venerdì e sabato grazie all'organizzazione del Milan Club cittadino. Semplici curiosi, tifosi appassionati, famiglie, squadre: tutti a guardare quel trofeo luccicante, imperioso.
Oltre 4000 le persone accorse in nemmeno 24 ore, disposte anche a lunghe fila sotto la pioggia pur di scorgere da vicino il trofeo.