Palazzo Poli
Palazzo Poli
Cultura, Eventi e Spettacolo

Tutti gli eventi culturali in programma nel weekend a Molfetta

Cartellone per tutti i gusti: mostre, concerti, tour guidati e spettacoli teatrali

Next Tango
4 maggio - ore 20.30 - Museo Diocesano
Passato, presente e futuro condensati in un unico ed insolito viaggio nella storia del tango. Fusione e contaminazione, tradizione ed innovazione, ma anche equilibrio, tecnica, immaginazione ed improvvisazione. Dal punto di vista stilistico e compositivo sono questi gli elementi che caratterizzano Contemporary Tango.
Il risultato è un interessante sintesi tra il mondo sonoro del Jazz e quello del Tango Nuevo. Un mèlange di forza e passione, energia e pathos, in cui si riconoscono suggestioni classiche, nel rigore della composizione ispirata all'equilibrio della forma e al contrappunto dei grandi maestri del passato, ma puntando sempre uno sguardo alle avanguardie contemporanee.
Uno spettacolo innovativo, nel quale le dimensioni del tempo e dello spazio si piegano fino ad incontrarsi, guidando l'ascoltatore in un percorso emozionante e seducente dal Tango tradizionale, fino alle influenze jazz e d'avanguardia di Astor Piazzolla e alle composizioni originali di Fabio Furia.
Un'esperienza artistica in cui il tango giunge fino alla sua massima evoluzione, trasformato e rivoluzionato.
Un repertorio profondamente jazz e di contaminazione che si inserisce in una dimensione intimamente evocativa ed emozionale.

Fiori diVini
4 e 5 maggio - ore 9.00-13.00
"Fiori diVini" è un evento itinerante che coinvolge cinque città del Nord Barese: Giovinazzo, Molfetta, Terlizzi, Ruvo di Puglia e Corato, dedicato alla conoscenza e alla valorizzazione
dell'archeologia industriale e dell'arte culinaria degli specifici ambiti territoriali.
Il Format si propone quale evento teso a promuovere l'archeologia industriale del territorio di riferimento, con l'intento di rafforzare l'attrattività di un itinerario turistico che abbraccia natura, cultura e gusto.
Aperture straordinarie, visite guidate, degustazioni, attività laboratoriali e iniziative saranno soltanto alcune delle attività di animazione e promozione territoriale che animeranno la primavera delle cinque città.
04.05:
visita guidata: sala dei Templari, Chiesa della Morte, Duomo San Corrado, ore 09:00
visita guidata a "Casa-Museo Poli" e degustazione di prodotti tipici, ore 11:00
laboratorio e degustazione del calzone tipico molfettese presso l'azienda "Pane & Amore" di Domenico Magarelli, ore 13:00
05.05:
visita guidata: sala dei Templari, Chiesa della Morte, Duomo San Corrado, ore 09:00
visita guidata a "Casa-Museo Poli" e degustazione di prodotti tipici, ore 11:00
laboratorio e degustazione del calzone tipico molfettese presso l'azienda "Pane & Amore" di Domenico Magarelli, ore 13:00
INFO & PRENOTAZIONI: prolocomolfetta@libero.it - 3396957988

Maratona delle Cattedrali 2019
5 maggio - ore 20.30 - Partenza da Barletta, arrivo a Giovinazzo
Programma intenso quello della Maratona delle Cattedrali 2019, che si terrà domenica prossima, 5 maggio, con partenza da Barletta ed arrivo in piazza Vittorio Emanuele II a Giovinazzo. Cinque città coinvolte, cinque comunità chiamate a fare la loro parte per dare il contributo ad una manifestazione di respiro internazionale che coniuga da qualche anno la bellezza dei nostri paesaggi e dell'arte che li circonda, con il sano agonismo.
La rassegna podistica, organizzata da Puglia Marathon in collaborazione con il CONI Puglia e con la Federazione Italiana Atletica Leggera, gode del patrocinio della Regione Puglia e dei cinque enti comunali coinvolti. L'idea base resta sempre la stessa: far correre agonisti ed amatori con lo sfondo delle belle cattedrali romaniche di questa porzione di Mezzogiorno d'Italia sempre più meta di turismo nazionale ed internazionale.
La partenza della maratona è prevista domenica mattina da Barletta alle ore 9.00, con arrivo intorno alle 11.30 in piazza Vittorio Emanuele II a Giovinazzo. Nel mezzo la mezza maratona e tanti eventi collaterali, tra musica, arte, intrattenimento e sport. Si inizia venerdì e si termina domenica sera. Di seguito il programma completo della manifestazione.

Io guardo il Mare - Mostra fotografica
4 e 5 maggio - ore 10.00 - Chiesa della Morte
Il 4 e 5 Maggio 2019, a Molfetta (BA) presso la Chiesa della Morte, ci sarà la proiezione della raccolta di foto scattate da cittadini lungo la costa delle provice pugliesi BA e BAT dal titolo "Io guardo il Mare", organizzata dall'Osservatorio del Mare.
Al termine della mostra la raccolta foto sarà lanciata su Youtube. L'intento della mostra è mettere in relazione la poliedricità della cittadinza e la percezione collettiva del nostro rapporto con il Mare.

Omaggio a Mina & Lucio Battisti
5 maggio - ore 20.30 - Teatro del Carro
Gli Anima Latina - Tributo a Mina e Lucio Battisti, coverband di 6 ragazzi baresi, ripropongono in una scaletta ricchissima di grandi successi e alcune canzoni meno conosciute, la straordinaria carriera del cantautore di Poggio Bustone e della intramontabile Mina.
Più di due ore di concerto, sapendo già di non riuscire ad accontentare tutti ma nella speranza di lasciare il pubblico senza voce, dopo aver cantato assieme a noi brani celeberrimi.
Teatro Del Carro - via Giovene, 23 - Molfetta (BA)
Info e prenotazioni 349.2308203
Ingresso: 10 Euro

Hugo Race Fatalists live - Molfetta 5 maggio + Good Moaning
5 maggio - ore 21.00 - Cittadella degli Artisti
Dopo le recenti escursioni di Hugo Race nell'elettronica mondiale ("Bir Bir Ruya" di Dirtmusic e "Gemini 4") e nel blues del 21° secolo ("John Lee Hooker's World Today"), l'ex Bad Seed torna a far parlare di sé come HUGO RACE FATALISTS con un nuovo album di canzoni folk moderne, dal titolo Taken By The Dream: un arazzo profondo e oscuro di complessi stati emotivi illuminati da momenti mercuriani di luce e grazia abbaglianti. Taken by The Dream sarà pubblicato su Glitterhouse Records, Goodfellas in Italia, il 26 aprile 2019.
Registrato in collaborazione con Diego Sapignoli e Francesco Giampaoli (membri dei Sacri Cuori) gli ospiti in studio includono Chris Brokaw (ex Dirtmusic, Come, Codeine), Bryan Colechin (The True Spirit), la violinista Vicki Brown ( Calexico), la cantante pop neozelandese Lisa Crawley, Giovanni Ferrario (Scisma, PJ Harvey) e le apparizioni "cameo" del socio musicale di lunga data Michelangelo Russo.
Domenica 5 maggio 2019 Taken by The Dream sarà presentato live nell'unica data pugliese del tour italiano
opening act: Good Moaning
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.