Centro storico
Centro storico

Turismo a Molfetta, Noi con l'Italia: «Mancano le basi per l'accoglienza dei visitatori»

La nota a firma del coordinatore cittadino Michele La Grasta

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota a firma del coordinatore cittadino del gruppo "Noi con l'Italia", Michele La Grasta:

"Apprezziamo gli sforzi profusi dalla ProLoco per tentare di rianimare il centro storico ormai moribondo. Attendiamo la fine delle festività natalizie per valutare costi e benefici dei diversi cartelloni di iniziative messi in piedi dall'amministrazione comunale per far sì che ogni assessore potesse coltivare il proprio elettorato. In questa città però, a fronte degli sforzi degli operatori privati dei settori del commercio, della ristorazione e dell'ospitalità, manca l'"abbiccì" per poter lontanamente immaginare di diventare città turistica. Basti prendere per esempio il solo aspetto dei parcheggi".

"Si vogliono attrarre in città visitatori e turisti ma, per esempio, in corso Margherita e in via Ricasoli la maggior parte delle colonnine per i ticket non è funzionante. Qualora i turisti provino a cercare un operatore "ausiliario della sosta", per informazioni e supporto, questi è irreperibile sul territorio. Dando un'occhiata al sito della Multiservizi scopriamo che a fronte di un organico iniziale di quindici "unità lavorative" ve ne sono in organico attualmente soltanto nove e che tra ferie, malattie e altri permessi (di cui regolarmente un lavoratore deve usufruire), le risorse di fatto disponibili sono sette. L'effetto di tutto ciò è che gli operatori devono coprire due zone anziché una, con buona pace di chi alla lotteria del parcheggio senza grattino ha elevate probabilità di non essere beccato, in un loop senza via di uscita: no colonnina- no ticket-no operatore- no multa".

"E questo è il primo biglietto da visita che offriamo ai nostri turisti e ai visitatori che i cartelloni natalizi vorrebbero attrarre in città. Un incremento delle risorse, riportando l'organico alle originarie 15 unità, potrebbe sollevare la Polizia Municipale da questo tipo di compiti, consentendogli di dedicarsi maggiormente al tema della sicurezza in città, tema caldo negli ultimi mesi. Quindi invitiamo il Sindaco e l'Amministrazione, al di là dei proclami e dei trattati di sociologia, ad adottare misure concrete per l'accoglienza dei turisti in città, facendoli sentire al sicuro e a proprio agio".
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Molfetta alla BIT, l'Assessore Rossiello racconta l'esperienza Molfetta alla BIT, l'Assessore Rossiello racconta l'esperienza "Abbiamo posto le basi per il turismo nella nostra città"
Molfetta alla BIT di Milano. Rossiello: «Abbiamo portato la nostra cultura» Molfetta alla BIT di Milano. Rossiello: «Abbiamo portato la nostra cultura» Le parole dell'assessore: «Molto apprezzato il nostro calzone»
Turismo sostenibile: l'appello dell'associazione "B&B - Affittacamere - Case Vacanza Molfetta" Turismo sostenibile: l'appello dell'associazione "B&B - Affittacamere - Case Vacanza Molfetta" Occhio al Codice Identificativo di Struttura e proposta di istituire una Consulta del Turismo a Molfetta
Roberto Pansini da Molfetta agli USA, Cavaliere della Repubblica Italiana Roberto Pansini da Molfetta agli USA, Cavaliere della Repubblica Italiana L'impegno dedicato al turismo di ritorno gli ha permesso di ottenere l'onoreficenza lo scorso 5 dicembre a Bari
Turismo da record in Puglia: nel 2022 numeri migliori della fase pre-Covid Turismo da record in Puglia: nel 2022 numeri migliori della fase pre-Covid I dati illustrati in conferenza presso la fiera TTG di Rimini
Turismo, anche Molfetta al TTG Travel Experience di Rimini Turismo, anche Molfetta al TTG Travel Experience di Rimini La fiera è un riferimento nazionale per il comparto
I numeri del turismo a Molfetta: da inizio anno oltre 20mila visite nei luoghi di cultura I numeri del turismo a Molfetta: da inizio anno oltre 20mila visite nei luoghi di cultura Ben 4.000 contatti per l'Info Point cittadino tra visitatori e richieste telefoniche
I turisti alla scoperta dei luoghi del cuore a Molfetta in questa fine d'estate I turisti alla scoperta dei luoghi del cuore a Molfetta in questa fine d'estate Registrate presenze da varie regioni d'Italia e anche dall'estero
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.