concerto
concerto
Cultura, Eventi e Spettacolo

Travolti dalle onde degli “Oceani”

Spettacolo di pura emozione

Al pubblico è sembrato di essere accarezzato, sommerso, travolto, lambito e sbattuto dalle onde degli "Oceani" di Riccardo Ascani, il famoso chitarrista romano, che ha proposto emozioni uniche ed irripetibili presso il Chiostro di San Domenico trasformato in un virtuale immenso mare.

L'artista ha perfettamente coniugato due sue grandi passioni: le immersioni subacquee e la composizione musicale, fondendole insieme e dando origini ad uno spettacolo godibile ed originale. Ha infatti coniugato effetti scenici e luminosi, musica e recitazione in un sapiente mix di emozioni. Il chitarrista Riccardo Ascani, nella formazione del Flamenco Jazz Chillout Quartet (con Antonio Aucello ai sassofoni, Roberto Ippoliti alla chitarra flamenca e Attilio Celona alle percussioni e sequencer commander), ha presentato il nuovo disco intitolato Oceani, in un concerto organizzato dall'associazione Flamenco del Sur, con la partecipazione straordinaria di Francesco Tammacco, nella veste di voce recitante. Si è trattato della prima assoluta per la presentazione in Puglia del disco Oceani di Riccardo Ascani, creatore di una musica capace di spaziare fra flamenco, jazz, chillout e folklore mediterraneo. La sua musica è l'armonia di un viaggio avventuroso in cui l'ascoltatore è immerso, destinato verso territori illimitati e lontani, orizzonti oceanici.

Attraverso i suoi racconti di vita vissuta, la descrizione dei luoghi, delle isole, delle immersioni, delle sue avventure, della profonda conoscenza di mari e venti, ha fatto vagare nello spazio e nel tempo lo spettatore che si è lasciato trasportare da suoni ed immagini sapientemente proiettate sulla facciata interna del chiostro della Fabbrica di San Domenico. A completare il tutto la lettura di alcune poesie, ad opera di Francesco Tammacco, scritte da noti poeti. L'album "Oceani" rispecchia in pieno la valenza ecologista di Ascani che condanna in musica la caccia ai cetacei e gli scempi commessi ai danni della natura da parte dell'uomo. Il protagonista di questa splendida avventura, che è la vita, è sempre l'uomo, novello Ulisse. La serata è stata introdotta da Daniela Mezzina che ha salutato l'ambasciatore Gallo di origine molfettese, in rappresentanza del Consolato di Spagna e l'assessore alla cultura Betta Mongelli. Ha preso poi la parola Livio Costarella che ha presentato l'album e il progetto musicale. A conclusione dello spettacolo e' stato proposto un brano in omaggio a "I dialoghi di Trani", rassegna che farà tappa anche a Molfetta nei prossimi giorni. Il nuovo album ha riscosso già ampi successi di pubblico e di critica.

  • Concerto
  • Eventi Molfetta
Altri contenuti a tema
Domenica 20 aprile il Concerto di Pasqua nella Cattedrale di Molfetta Domenica 20 aprile il Concerto di Pasqua nella Cattedrale di Molfetta Orchestra Sinfonica Federiciana con il Coro della Polifonica barese "Biagio Grimaldi"
Stabat Mater di Rossini: un evento musicale di grande suggestione al Duomo di Molfetta Stabat Mater di Rossini: un evento musicale di grande suggestione al Duomo di Molfetta Il concerto si terrà stasera dalle ore 20:00. Accesso solo su invito
Note di passione: concerto di marce funebri alla Parrocchia di Santa Teresa  Note di passione: concerto di marce funebri alla Parrocchia di Santa Teresa  Appuntamento per domenica 6 aprile alle 20. Si accede con invito
Oggi a Molfetta un convegno per riflettere sui temi di bullismo e cyberbullismo Oggi a Molfetta un convegno per riflettere sui temi di bullismo e cyberbullismo n occasione della Giornata Nazionale, istituita nel 2017, contro questa piaga sociale
Orchestra Sinfonica Federiciana, domani il concerto dell'Epifania Orchestra Sinfonica Federiciana, domani il concerto dell'Epifania Appuntamento alle 19 presso la parrocchia Madonna della Pace
Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Dopo Battiti Live, MolFest e l'impegno delle associazioni locali, il 2025 è un anno su cui scommettere
L'atmosfera del Natale risuona a piazza Paradiso grazie all'associazione Auser L'atmosfera del Natale risuona a piazza Paradiso grazie all'associazione Auser Dopo l'esibizione del coro, musiche e canti con la Fidas Band
Stasera a Molfetta il Secret Cinemeet: appuntamento al Teatro Babilonia Stasera a Molfetta il Secret Cinemeet: appuntamento al Teatro Babilonia Una serata dedicata al cinema e alla scoperta delle sue nuove voci
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.