Un treno
Un treno

Treni e autobus, in Puglia la capienza passa da 50% a 80%

Allentamento delle restrizioni Covid concordato con il ministero della Salute

A seguito delle interlocuzioni tra il Governo e il ministero della Salute, nonché della Conferenza delle regioni e Provincie Autonome, la capienza massima sui treni, gli autobus e mezzi pubblici della Regione Puglia passa da 50 all'80% dei posti consentiti dalla carta di circolazione dei mezzi stessi.

Gli allentamenti delle restrizioni hanno conseguentemente fatto aumentare il coefficiente di riempimento dei mezzi del trasporto pubblico regionale e locale, risponde all'incremento della mobilità e dei passeggeri determinata dal passaggio della Regione Puglia in zona bianca.

Le nuove disposizioni per l'esercizio dei servizi di trasporto pubblico locale, sono state inoltrate dall'Assessora ai Trasporti e Mobilità Sostenibile Anita Maurodinoia, alle Prefetture della Puglia, ai Sindaci dei Comuni di Puglia, alle Provincie pugliesi e alle società di trasporto pubblico.

"Decisione atta a rispondere all'aumento della mobilità registrato dopo l'allentamento delle restrizioni – spiega Anita Maurodinoia – i cittadini stanno tornando finalmente alla normalità e noi vogliamo assicurarci di avere un servizio quanto più efficace, raccomando sempre massima attenzione e rispetto delle norme di comportamento".
  • treni
Altri contenuti a tema
Ritardi sulla linea ferroviaria Bari-Pescara: disagi per i pendolari a Molfetta Ritardi sulla linea ferroviaria Bari-Pescara: disagi per i pendolari a Molfetta Intervento delle Forze dell'Ordine a Bari Palese per il ritrovamento di un ordigno bellico
Arriva in Puglia il 46° treno elettrico di nuova generazione Arriva in Puglia il 46° treno elettrico di nuova generazione Il mezzo completa il rinnovo della flotta del Regionale
Studentessa disabile di Molfetta segnala disagi a Bari nella salita sui treni, arriva la risposta di RFI Studentessa disabile di Molfetta segnala disagi a Bari nella salita sui treni, arriva la risposta di RFI L'azienda: «La stazione di Molfetta è totalmente accessibile. Per i disabili c'è il servizio Sala Blu»
Circolazione ferroviaria rallentata per un inconveniente tecnico a un treno: disagi a Molfetta Circolazione ferroviaria rallentata per un inconveniente tecnico a un treno: disagi a Molfetta Alcune modifiche al traffico ferroviario
Treni, persone non autorizzate tra Giovinazzo e Molfetta: disagi per i pendolari Treni, persone non autorizzate tra Giovinazzo e Molfetta: disagi per i pendolari Necessaria la riduzione della velocità nel tratto interessato con conseguenti ritardi
Allarme bomba a Trani, allerta per i treni tra Barletta e Bari Allarme bomba a Trani, allerta per i treni tra Barletta e Bari Le scuole tranesi resteranno chiuse: disagi per i pendolari
Treni, ancora ritardi da e per Molfetta Treni, ancora ritardi da e per Molfetta Per i convogli a lunga percorrenza cancellazioni per una frana tra Benevento e Ariano Irpino
Treni, a Molfetta modifiche alla circolazione ferroviaria dal 3 al 17 marzo Treni, a Molfetta modifiche alla circolazione ferroviaria dal 3 al 17 marzo Previsti lavori straordinari nella stazione di Polignano a Mare
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.