Un'aula del Tribunale
Un'aula del Tribunale
Cronaca

Traffico di droga dall'Albania alla Puglia: 16 condanne

Gli inquirenti hanno documentato che la Puglia costituiva la base per smerciare droga in Italia

Il giudice dell'udienza preliminare del Tribunale di Bari, Marco Galesi, ha condannato 16 imputati, 3 dei quali residenti a Molfetta (due albanesi e un italiano, nda), a pene comprese tra i 13 anni e i 16 mesi di reclusione alla fine del processo con rito abbreviato su un narcotraffico transnazionale tra l'Albania e la Puglia.

I fatti contestati nell'inchiesta "Kulmi" della Direzione Investigativa Antimafia italiana e della Polizia albanese, con l'ausilio internazionale delle Divisioni Interpol e S.I.Re.N.E. della Criminalpol, dell'Ufficio di Collegamento Interforze di Tirana e della Polizia Albanese, e il supporto dell'Arma dei Carabinieri, della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza e della Direzione Investigativa Antimafia di Foggia, Lecce, Bologna, Roma, Napoli e Catanzaro, risalgono agli anni 2017-2018.

Gli inquirenti hanno documentato che la Puglia costituiva la principale base logistica delle organizzazioni criminali albanesi per smerciare sostanze stupefacenti in tutto il territorio italiano. Nei due anni di indagini sono state sequestrate più di 3,5 tonnellate di droga del valore di circa 40 milioni di euro per un totale di circa 7 milioni di dosi, che venivano trasportate dalle coste albanesi a quelle adriatiche - in Puglia - a bordo di gommoni oceanici e, via terra, sui camper turistici.

Dei 16 condannati, 4 sono pregiudicati italiani e 12 sono narcotrafficanti albanesi, per i quali il giudice dell'udienza preliminare del Tribunale di Bari ha ordinato l'immediata espulsione a pena espiata. Condanne pesanti per gli albanesi Kreshnik Laçi, conosciuto con lo pseudonimo di "Niku" (5 anni di reclusione e 14.800 euro di multa), Erind Garubi (2 anni e 6 mesi di reclusione e 8.000 euro di multa) e Giovanni D'Angelo (2 anni e 4 mesi di reclusione e 6.400 euro di multa).

Le complesse indagini, effettuate con intercettazioni telefoniche, ambientali, video-riprese e servizi di osservazione, pedinamento e controllo, poi avvalorate dalle dichiarazioni di due pentiti, hanno permesso di arrestare "in mare" a Molfetta due scafisti provenienti dall'Albania con oltre una tonnellata di marijuana. L'indagine un anno fa ha portato a 37 arresti eseguiti nei due Paesi ed al sequestro di beni del valore di circa 4 milioni di euro, tra i quali una fabbrica di caffè a Valona.

L'inchiesta aveva accertato anche la complicità di un carabiniere, Giuliano Pasquale, in servizio alla Stazione di Molfetta, condannato col rito ordinario a 4 anni e 6 mesi di reclusione, accusato di aver aiutato i narcotrafficanti a fabbricare documenti falsi, informandoli delle indagini in corso. 21 imputati sono a processo.
  • Carabinieri Molfetta
  • Giuliano Pasquale
Altri contenuti a tema
1 Simulano un investimento per truffare l'assicurazione: in due nei guai Simulano un investimento per truffare l'assicurazione: in due nei guai Due agenti della Polizia Locale sono stati denunciati dopo le indagini dei Carabinieri. Dal Comando: «Avviata un'indagine interna»
1 Trovato con la droga e 500 euro in contanti: arrestato e rimesso in libertà Trovato con la droga e 500 euro in contanti: arrestato e rimesso in libertà Un 19enne di Bisceglie residente a Molfetta è incappato nei controlli dei Carabinieri alla periferia di Giovinazzo
1 Rubato un escavatore ad una ditta: recuperato dai Carabinieri di Molfetta Rubato un escavatore ad una ditta: recuperato dai Carabinieri di Molfetta Il mezzo pesante, di proprietà di un'azienda di Andria, era sparito lunedì scorso da un cantiere di Bitonto
Orrore a Molfetta, tenta di dare fuoco all'ex moglie: arrestato un 43enne Orrore a Molfetta, tenta di dare fuoco all'ex moglie: arrestato un 43enne L'uomo avrebbe anche ferito la donna, afferrandola per la gola, sotto gli occhi della figlia di 10 anni. È ai domiciliari
Tentano furto in un'abitazione del centro, tre arresti dei Carabinieri Tentano furto in un'abitazione del centro, tre arresti dei Carabinieri I militari hanno sorpreso un 28enne, un 26enne e un 29enne: i primi due sono ai domiciliari. Il fatto in piazza Vittorio Emanuele
Trovato per la strada in fin di vita, il corpo vicino al suo scooter Trovato per la strada in fin di vita, il corpo vicino al suo scooter Carabinieri al lavoro per risolvere un vero e proprio giallo: soccorso, è stato portato all'ospedale Di Venere di Bari. È in coma
Minaccia il sucidio, si scopre che il marito la picchiava. Arrestato Minaccia il sucidio, si scopre che il marito la picchiava. Arrestato L'uomo, di 64 anni, l'avrebbe minacciata e istigata a togliersi la vita: «Vatti a buttare sotto il treno». È finito in carcere
Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri L'episodio in via San Giovanni. Dopo la segnalazione della Polizia Locale, sono intervenuti i militari per metterlo in sicurezza
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.