Molfetta
Molfetta

Tra nascite e morti, immigrati ed emigrati: come è cambiata Molfetta negli ultimi anni?

I risultati condotti dall'ISTAT e resi noti da InfoData

Dal 2013 al 2017: come è cambiata Molfetta? Tra nascite e morti, tra gente che immigra e gente che emigra. Che fisionomia ha la nostra città?

Le risposte arrivano dai dati raccolti dall'Istat e poi studiati, analizzati e diffusi da InfoData, il portale de "Il sole 24 ore" che racconta l'Italia attraverso numeri e organigramma.
Ebbene Molfetta si è dimostrata in questi quattro anni una perfetta città italiana, e del Sud, dove nascono sempre meno bambini, la popolazione è sempre più anziana e in molti decidono di andare via e altrettanti di arrivarci per ragioni tra le più disparate.

A destare curiosità è un primo dato, quello sull'arrivo di persone da altri Comuni. E' ancora forte nell'immaginario collettivo, ad esempio, la tendenza dei primi anni 2000, quando tanti furono i molfettesi a trasferirsi a Bisceglie, stante un mercato immobiliare molto più economico. Senz'altro, poi, l'evoluzione della zona industriale dove trovano lavoro anche tanti non molfettesi ha fatto sì che diversi lavoratori decidessero di abitare a Molfetta, lasciando il proprio comune di provenienza.
Ebbene nel 2014 furono 526 le persone trasferitesi in città mentre nel 2017 596.
Poche, invece, le persone provenienti dall'estero (in molti casi si tratta di molfettesi che hanno deciso di tornare nella loro città natìa): solo in 147 nel 2014 e 153 nel 2017.

A Molfetta poi nascono in media 450 bambini all'anno. Quello più fecondo è stato il 2015 con 509 bambini venuti al mondo. Le morti, invece, sono mediamente 600 all'anno seppure nel 2017 i decessi sono stati 672.

Poi c'è il capitolo emigrazione.
All'estero si sono trasferiti in media 100 persone ogni 365 giorni negli ultimi quattro anni, in prevalenza giovani. Giovani che costituiscono anche la fetta più grossa di coloro che si sono trasferiti in altri comuni, il picco nel 2014 con 712 persone andate via e con la media annua di circa 500 persone a fare le valige.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Riparte "E-state sicuri": da oggi torna il servizio di salvataggio e assistenza sanitaria sulle spiagge Riparte "E-state sicuri": da oggi torna il servizio di salvataggio e assistenza sanitaria sulle spiagge Il presidio del litorale prevede la presenza di un’ambulanza di tipo A, con autista e operatori specializzati
Nuovi orari di apertura al pubblico dell'Ufficio Demografia per il periodo estivo Nuovi orari di apertura al pubblico dell'Ufficio Demografia per il periodo estivo Si invitano gli utenti a tenere conto delle variazioni per una migliore programmazione delle proprie esigenze
Prenotazioni rinnovo e richieste carte di identità: a Molfetta 2 punti di facilitazione Prenotazioni rinnovo e richieste carte di identità: a Molfetta 2 punti di facilitazione Il servizio di assistenza e formazione è rivolto ai cittadini di età compresa tra i 18 e i 74 anni
Incursione de "Le Iene" al Comune di Molfetta per raggiungere il Sindaco Incursione de "Le Iene" al Comune di Molfetta per raggiungere il Sindaco Tommaso Minervini sorpreso dalla visita degli inviati del programma di Italia Uno
Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Ci sono 30 giorni per presentare ricorso a mezzo PEC, raccomandata o presso l'Ufficio Protocollo
Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Sul sito del Comune di Molfetta reso noto il calendario per il mese di giugno
Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Lo sportello del Comune di Molfetta sarà operativo in tutti i lunedì del prossimo mese
Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Il nuovo programma è partito nella giornata di ieri
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.