Poesia
Poesia
Cultura, Eventi e Spettacolo

Tra il 10 e il 12 aprile il Certame Filosofico Nazionale Carabellesiano a Molfetta

Iniziativa giunta alla sua 5^ edizione, patrocinata dalle Università di Bari e Perugia

Il Certame Filosofico Nazionale Carabellesiano giunge alla sua quinta edizione e si svolgerà dal 10 al 12 aprile 2025. Il 10 aprile avrà luogo la prova concorsuale, momento centrale della competizione, mentre il 12 aprile, alle ore 12.00, si terrà la proclamazione dei vincitori.

L'evento sarà trasmesso in collegamento su piattaforma Zoom dal Liceo Classico/Scientifico di Molfetta, con il link disponibile sulla pagina home del sito dell'istituto (www.liceimolfetta.edu.it).

Alla proclamazione dei vincitori interverranno i membri del Comitato Scientifico del Certame Filosofico Nazionale Carabellesiano. Il coordinatore dell'evento sarà il Prof. Marco Casucci dell'Università di Perugia. Parteciperanno inoltre la Prof.ssa Giuseppina Bassi, dirigente scolastico dei Licei "Einstein - da Vinci" di Molfetta, e l'Ing. Sergio de Ceglia, presidente dell'Opera Pia Monte di Pietà e Confidenze di Molfetta.

L'iniziativa si svolge con il patrocinio dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro e dell'Università degli Studi di Perugia, a conferma del valore accademico e culturale della manifestazione.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Molfetta, le visite in barca tra storia e tradizioni degli antichi approdi Molfetta, le visite in barca tra storia e tradizioni degli antichi approdi Il 30 agosto il primo appuntamento
Al Museo Diocesano la rassegna musicale  “Germogli. Talee musicali per don Gino” Al Museo Diocesano la rassegna musicale “Germogli. Talee musicali per don Gino” In programma a partire da oggi 29 agosto
"Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" "Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" Un evento promosso dal Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae – CEA Ophrys
Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Appuntamento previsto oggi, 22 agosto
Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Appuntamenti a Molfetta, Bisceglie e Trani: il programma completo
Corteo storico "Reginae Martyrum", modifiche alla circolazione stradale: cosa cambia Corteo storico "Reginae Martyrum", modifiche alla circolazione stradale: cosa cambia Sabato 23 agosto la rievocazione dell'arrivo dell'Icona della Madonna dei Martiri
Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Eventi di teatro tra archeologia e contemporaneo, giunti alla V edizione
1 Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta L’Associazione “Eredi della Storia” incanta cittadini e turisti con un itinerario notturno tra chiese e vicoli del centro storico
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.