Torre Calderina 1
Torre Calderina 1

Torre Calderina, si attiva la Regione Puglia

L'assessore Santorsola: «Tutti i presidi di sicurezza necessari a tutela della salute pubblica e della matrice ambientale»

Lo stato poco salubre in cui versa l'area di Torre Calderina arriva sul tavolo della Regione Puglia.
«Il progetto che riguarda Torre Calderina, sul quale tutti gli enti hanno espresso il proprio parere positivo prevedendo tutti i presidi di sicurezza necessari a tutela della salute pubblica e della matrice ambientale», ha affermato l'assessore alla Qualità dell'Ambiente della Regione Puglia, Domenico Santorsola.

Da tempo, infatti, le associazioni ambientaliste ma anche gruppi di cittadini cercano di attirare l'attenzione su una situazione che sarebbe al limite della sicurezza dell'igiene e dell'incolumità pubblica, in un'area costituita come Oasi naturale. Insomma, una sorta di paradosso attorno a un luogo simbolo della storia di Molfetta, su quel litorale di Ponente che in quel tratto sta scomparendo, corroso dal mare e dagli agenti atmosferici. Anche arrivarci a Torre Calderina, ormai, è sempre più difficoltoso.

«I lavori della V commissione di ieri (venerdì 28 ottobre, ndr) hanno evidenziato, meglio di quanto qualunque spiegazione possa fare, come l'unica soluzione ai problemi, non solo in campo ambientale, sia un leale e pragmatico rapporto tra i soggetti istituzionali che hanno competenze specifiche», ha continuato Santorsola, «Così quando le amministrazioni pubbliche dialogano con lealtà e correttezza, consci ciascuno di limiti e funzioni dell'altro, i percorsi si individuano e le soluzioni paiono alla portata».
  • torre calderina
  • regione Puglia
Altri contenuti a tema
"Primavera nei borghi": trekking da Cala San Giacomo a Torre Calderina "Primavera nei borghi": trekking da Cala San Giacomo a Torre Calderina Un percorso alla scoperta di natura e storia
Sviluppo territoriale e urbano: Molfetta destinataria di oltre 5 milioni di euro Sviluppo territoriale e urbano: Molfetta destinataria di oltre 5 milioni di euro Il finanziamento prevede investimenti per la tutela e promozione del patrimonio culturale
Nuovo tronco idrico fognario lungo la SP 112 Molfetta-Terlizzi: presto novità Nuovo tronco idrico fognario lungo la SP 112 Molfetta-Terlizzi: presto novità Ieri si è riunita la Commissione Bilancio presso la sede del Consiglio regionale
Attività storiche di Puglia: riconoscimento anche per il Mini Bar di Molfetta Attività storiche di Puglia: riconoscimento anche per il Mini Bar di Molfetta L'attività, nata nel 1950, è stata premiata dalla Regione
Saverio Tammacco eletto Presidente della Commissione Bilancio della Regione Puglia Saverio Tammacco eletto Presidente della Commissione Bilancio della Regione Puglia Oggi è arrivata l'ufficialità del nuovo ruolo regionale
Pinuccio a Molfetta per raccontare la storia della "Cenerentola pugliese" Pinuccio a Molfetta per raccontare la storia della "Cenerentola pugliese" L'iniziativa rientra nella promozione regionale di "We are in Puglia"
24 Un tuffo nella tradizione marinara di Molfetta con "Sea, sei in Puglia - naviga, gusta, scopri" Un tuffo nella tradizione marinara di Molfetta con "Sea, sei in Puglia - naviga, gusta, scopri" L’evento che promuove e valorizza la cultura marinara locale si terrà ogni sabato di novembre, coinvolgendo adulti e bambini
Nuova isola ecologica di Ponente a Molfetta: ok al finanziamento regionale Nuova isola ecologica di Ponente a Molfetta: ok al finanziamento regionale Stanziati quasi 380mila euro dopo l'approvazione del progetto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.