Sopralluogo Pulo di Molfetta. <span>Foto Città Metropolitana di Bari Facebook </span>
Sopralluogo Pulo di Molfetta. Foto Città Metropolitana di Bari Facebook

Tornano le visite guidate al Pulo di Molfetta

Visite su prenotazione nelle giornate di giovedì mattina, sabato (mattina e pomeriggio) e domenica mattina

Visite guidate, su prenotazione, il giovedì mattina e nel weekend.

E' la nuova pagina della storia del Pulo di Molfetta: la giunta comunale, infatti, nel corso della seduta del 23 settembre ha determinato che turisti e appassionati potranno tornare a visitare la dolina carsica usufruendo del servizio delle guide turistiche in un progetto temporaneo e sperimentale che vede coinvolte "giusto art. 6 del vigente contratto di gestione dell'Info Point Turistico, della Soc. Coop FEART peri servizi funzionali e aggiuntivi di guardiania, accoglienza e accompagnamento alla visita al Pulo ed al Museo utilizzando personale iscritto nell'elenco delle guide turistiche abilitate, a cui la Regione Puglia ha rilasciato il tesserino di riconoscimento, con dimostrabili pregresse esperienze in servizi analoghi svolti nell'ambito archeologico e/o naturalistico".

Secondo quanto si legge nel verbale della seduta della giunta comunale, nel primo periodo le visite al Pulo di Molfetta saranno gratuite come anche al Museo. Successivamente verrà applicato un tariffario già determinato: 5,50 Euro per visitare il Pulo e il Museo interamente mentre soli 3,50 Euro per il biglietto ridotto. Per visitare solo il Pulo serviranno 2,50 Euro (il ridotto 1,50 Euro) invece per solo il Museo occorreranno 3,50 Euro (il ridotto 2,00 Euro).
Per le scolaresche il prezzo sarà di 1,50 Euro a bambino.
  • Pulo
Altri contenuti a tema
Proseguono le visite guidate al Pulo di Molfetta: un gruppo anche da Firenze Proseguono le visite guidate al Pulo di Molfetta: un gruppo anche da Firenze Anche diversi visitatori dal Salento nell'ultima settimana
Proseguono le visite guidate gratuite al Pulo di Molfetta: come prenotarsi Proseguono le visite guidate gratuite al Pulo di Molfetta: come prenotarsi Previsti tre turni ogni sabato e domenica
Da stasera a domenica torna a Molfetta "Pulo Infernum" Da stasera a domenica torna a Molfetta "Pulo Infernum" Una maratona poetica che quest'anno vedrà anche la partecipazione dell'attrice Eva Robins
Pulo di Molfetta, attivato finanziamento per lavori da 100mila euro Pulo di Molfetta, attivato finanziamento per lavori da 100mila euro Il piano d'intervento proseguirà fino al 2025
Pulo di Molfetta, pronto contributo regionale di 100mila euro per nuovi lavori Pulo di Molfetta, pronto contributo regionale di 100mila euro per nuovi lavori Tra il 2024 e il 2025 ci saranno 240mila euro per la promozione turistica del sito archeologico
Pulo di Molfetta, pronti 300mila per la sua promozione turistica Pulo di Molfetta, pronti 300mila per la sua promozione turistica Piano di intervento che comprende manutenzione ordinaria e straordinaria
L'iniziativa "Luoghi divini" nel Pulo di Molfetta, un laboratorio tra natura e storia L'iniziativa "Luoghi divini" nel Pulo di Molfetta, un laboratorio tra natura e storia L'attività è promossa dall'associazione archeologico-culturale Antiqua Mater
Ambiente e arte, presentato a Molfetta "Natura a livelli – Elogio al Pulo" Ambiente e arte, presentato a Molfetta "Natura a livelli – Elogio al Pulo" Il progetto è realizzato nell'ambito del bando "Sthar lab" della Regione Puglia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.