Corso Dante
Corso Dante

Tornano i riti pasquali: Molfetta si ritrova al borgo dopo due anni di stop

Tantissime le persone per strada nella sera del Giovedì Santo

Le immagini parlano chiaro: Molfetta attendeva questo momento dopo gli anni del Covid, e dello stop forzato a causa delle stringenti prescrizioni imposte per evitare il contagio del virus.

Così, danno l'aria di normalità, le immagini scattate lungo Corso Dante nella serata di ieri, Giovedì Santo 2022: tantissime le persone al borgo, in fila per accedere alla Chiesa di Santo Stefano e a quella del Purgatorio per restare per pochi minuti al cospetto della statua del Gesù Morto e della Pietà, tornate finalmente a essere esposte a tutte.
Arte, fede, devozione, passione popolare, folklore: c'è tutto in quello che è accaduto nel cuore di Molfetta poche ore fa.

Famiglie, amici, giovani e anziani, bambini.
Statue e marce funebri, celebrazioni liturgiche: atmosfera che mancava da troppo tempo per non essere ri-accolta così come è stata accolta da tutti i molfettesi, anche quelli più scettici e lontani da questi riti ma che in questi riti, mai come prima, hanno trovato un senso di appartenenza e di comunità.
  • Pasqua
Altri contenuti a tema
5 Si chiude il periodo pasquale a Molfetta: le dichiarazioni dell'assessore Rossiello Si chiude il periodo pasquale a Molfetta: le dichiarazioni dell'assessore Rossiello «I numeri sono grandiosi. Ripeteremo l'iniziativa nei prossimi anni»
Molfetta tra identità e partecipazione: il bilancio della Pasqua Molfetta tra identità e partecipazione: il bilancio della Pasqua La conferenza stampa alla presenza del sindaco e dell'assessore alla Cultura
"I luoghi del cuore" conclude il cartellone di Pasqua a Molfetta "I luoghi del cuore" conclude il cartellone di Pasqua a Molfetta Mercoledì mattina la conferenza stampa di ringraziamento
«All'ospedale di Molfetta mi hanno salvato la vita»: la storia di un lettore «All'ospedale di Molfetta mi hanno salvato la vita»: la storia di un lettore Una voce fuori dal coro racconta speranza e umanità
Tipicità pasquali a Molfetta: la scarcella, i taralli e il "Benedetto" Tipicità pasquali a Molfetta: la scarcella, i taralli e il "Benedetto" Alla riscoperta delle antiche tradizioni
Fondazione Valente di Molfetta: il concerto di Pasqua chiude "Inflammatus" Fondazione Valente di Molfetta: il concerto di Pasqua chiude "Inflammatus" Serata dedicata alla rinascita con Le Quattro Stagioni di Vivaldi, appuntamento in Cattedrale alle 20
Molfetta e le sue tradizioni: Angela racconta "ù pizzaridd" Molfetta e le sue tradizioni: Angela racconta "ù pizzaridd" Origine, storia e curiosità del nostro simbolo del Venerdì Santo
Pasqua 2023 in Puglia: l'incontro tra fede, tradizione e folklore Pasqua 2023 in Puglia: l'incontro tra fede, tradizione e folklore I principali riti e itinerari caratteristici del territorio
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.