Libri
Libri

Torna il Bonus Cultura da 500 euro per i ragazzi nati nel 2002: come richiederlo

Minervini: «Opportunità di crescita per i giovani»

Il Ministero della Cultura ha annunciato la nuova edizione di 18app, il cosiddetto bonus cultura per i ragazzi. Da giovedì 1 aprile fino al 31 agosto 2021, i giovani classe 2002 potranno registrarsi al sito www.18app.italia.it per ottenere il contributo di 500 euro, da spendere entro il 28 febbraio 2022, in libri, musica, cinema, teatro, danza, musei, monumenti e parchi, eventi culturali, corsi di musica, teatro o lingua straniera, prodotti dell'editoria audiovisiva e abbonamenti ai quotidiani.

«Per i nostri ragazzi – commnenta il Sindaco Minervini - una opportunità di crescita personale. La lettura aiuta a crescere, a formare la propria identità, a migliorare. Chi legge ha la possibilità di vivere più vite. Un giovane che legge vive anche le avventure di Renzo e Lucia, si perde nello sguardo di Leopardi che ammirava l'infinito, attraversa l'inferno, il purgatorio e il paradiso con Dante. La cultura è alla base della democrazia ed è l'unica che può garantire i diritti fondamentali dell'uomo a cominciare dalla libertà».

Il Bonus Cultura è un'iniziativa nata nel 2016 per avvicinare i giovani alla cultura. Per registrarsi è necessario richiedere la propria identità digitale (SPID) e accedere al sito www.18app.italia.it, che consente di poter usufruire del portafoglio digitale, con un credito di 500 euro da spendere entro il 28 febbraio 2022.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
L'associazione "Passione e Tradizione" rischia di perdere la sede ma non molla: «Cerchiamo risposte» L'associazione "Passione e Tradizione" rischia di perdere la sede ma non molla: «Cerchiamo risposte» Nella mattinata di oggi, alcuni membri del Direttivo sono stati ricevuti a Palazzo di Città
Ferragosto all’insegna della cultura: siti comunali aperti a Molfetta Ferragosto all’insegna della cultura: siti comunali aperti a Molfetta L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma estivo promosso dal Comune
L’associazione "Passione e Tradizione" rilancia il progetto “Libri-liberi” nel centro antico L’associazione "Passione e Tradizione" rilancia il progetto “Libri-liberi” nel centro antico Nei prossimi giorni il progetto verrà ulteriormente ampliato con l’installazione di altre due postazioni in città
A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani Previsto un dibattito alla presenza di Saskia Terzani Fitzwilliam Lay, figlia dello scrittore
La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 Sarà un parterre tutto al femminile a dialogare con l’autore Gianluigi Bodi
Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Dopo Battiti Live, MolFest e l'impegno delle associazioni locali, il 2025 è un anno su cui scommettere
Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Visite gratuite con le guide dell'Info Point turistico cittadino
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.