ulivi
ulivi
Vita di città

Torna il 29 ottobre la "Camminata tra gli olivi" a Molfetta

Un'iniziativa transgenerazionale che mette insieme giovani, famiglie, anziani, amanti della natura

C'è anche Molfetta tra le città italiane che, domenica 29 ottobre prossimo, daranno vita alla Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi, iniziativa promossa dall'Associazione Città dell'Olio di cui Molfetta fa parte. Un'iniziativa transgenerazionale che mette insieme giovani, famiglie, anziani, amanti della natura. Tutti insieme avranno modo di trascorrere una mattinata diversa e appagante attraversando Lama Martina.

In programma, per quanti decideranno di partecipare, oltre alla camminata tra gli ulivi, ci saranno uno spettacolo teatrale, una lezione di yoga, laboratori per bambini e degustazioni di olio extravergine di oliva.

Punto di ritrovo, alle ore 9.00, sarà la rotonda di Via Spadolini. La partecipazione all'iniziativa è assolutamente gratuita. Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e scarpe adatte alla passeggiata e di portare un telo per fare yoga. La manifestazione si avvale del patrocinio del Comune di Molfetta, assessorato all'ambiente.

«La passeggiata tra gli ulivi – sottolinea il Sindaco, Tommaso Minervini - rappresenta un'occasione per ristabilire un legame con la terra, il rispetto e la valorizzazione degli ulivi che sono il patrimonio del nostro territorio. E la cultura per i corretti stili di vita, che contempla anche il consumo di extravergine. Al termine della passeggiata, tutti potranno assaporare "l'oro verde" prodotto dalle olive coltivate con cura e amore dai nostri agricoltori che rappresentano una risorsa per il territorio».

«C'è la necessità di ristabilire un legame tra i cittadini, bambini e adulti, e la propria terra. La camminata tra gli ulivi, spiega l'assessore all'ambiente Caterina Roselli - è un modo per far conoscere il territorio di origine del l'olio extravergine attraverso gli alberi di olivo e gli uomini che li custodiscono. L'obiettivo è far conoscere le proprietà salutistiche dell'olio EVO, sottolineandone le proprietà benefiche, promuovendone uso e consumo giornaliero corretto, puntando soprattutto sulle giovani generazioni diffondendo il messaggio che la salute dipende soprattutto da una dieta equilibrata».
  • Eventi
Altri contenuti a tema
"Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" "Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" Un evento promosso dal Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae – CEA Ophrys
Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Appuntamento previsto oggi, 22 agosto
Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Appuntamenti a Molfetta, Bisceglie e Trani: il programma completo
Corteo storico "Reginae Martyrum", modifiche alla circolazione stradale: cosa cambia Corteo storico "Reginae Martyrum", modifiche alla circolazione stradale: cosa cambia Sabato 23 agosto la rievocazione dell'arrivo dell'Icona della Madonna dei Martiri
Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Eventi di teatro tra archeologia e contemporaneo, giunti alla V edizione
1 Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta L’Associazione “Eredi della Storia” incanta cittadini e turisti con un itinerario notturno tra chiese e vicoli del centro storico
Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta L’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta dal Maestro Fausto Fungaroli, con i solisti Shiran Wang e Raffaele D’Angelo
Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Il suo racconto a margine dell'evento che l'ha visto protagonista all'anfiteatro di Ponente
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.