San Nicola
San Nicola

Torna a Molfetta la festa di "San Nicola che viene dal mare"

Ieri pomeriggio l'evento in Piazza Garibaldi

Dopo un anno di stop a causa della pandemia, torna a Molfetta l'attesissimo evento di "San Nicola che viene dal Mare", una manifestazione storica voluta e organizzata dalla Pro Loco cittadina per regalare sorrisi ed emozioni ai più piccoli e non solo. La manifestazione, giunta alla sua 21^ edizione, è inserita nel palinsesto di "Molfetta in Luce" promosso dal Comune di Molfetta: ad aprire il pomeriggio sono state gli interventi del sindaco Tommaso Minervini e del Vescovo Mons. Domenico Cornacchia.

In Piazza Garibaldi, grazie alla collaborazione con l'associazione Carabinieri, del SerMolfetta, della Lega Navale e del consorzio Metropolis, è stato allestito un piccolo villaggio delle meraviglie, con l'esibizioni della piccola cantante molfettese Nausica Speranzini, protagonista nel 2019 dello Zecchino d'Oro e ormai navigata nel mondo della musica per bambini nonostante la sua precoce età. Ci sono stati anche i mercatini, le esibizioni teatrali e musicali, l'animazione di DJ FROG e divertenti mascotte. Sono state distribuite ai bambini cioccolate e caramelle: è stato un modo per rivivere come ogni anno quella magia e quell'atmosfera che il santo più amato dai bambini sa donare.

Le letterine dei bambini partecipanti, nel rispetto delle regole di media education saranno pubblicate sulla pagina social della Pro Loco e potranno essere votate dai genitori e dagli adulti che potranno condividerla per poter poi partecipare al contest "Vota la mia letterina". Seguendo questo link è possibile esprimere la propria preferenza per contribuire alla premiazione finale. Saranno premiati i bambini per Istituto Comprensivo, che avranno ricevuto il numero più alto di Like alla letterina pubblicata sulla pagina social della Pro Loco, il premio consisterà in una dotazione di libri che sarà consegnata ai bambini vincitori tramite i loro Dirigenti.

Sedici le scuole partecipanti dove i bambini potranno imbucare le loro lettere tra cui nove istituti della primaria tra cui: Cesare Battisti, Zona Levante, Rosaria Scardigno, Valente, Cozzoli, Manzoni, Don Cosmo Azzollini, San Giovanni Bosco, Zagami e sette scuole dell'infanzia tra cui rientrano Filippetto, Tenente Lusito, Zona Levante, Madre Teresa di Calcutta, Gianni Rodari, De Amicis, Papa Giovanni XXIII.
8 fotoSan Nicola che viene dal mare
San Nicola che viene dal mareSan Nicola che viene dal mareSan Nicola che viene dal mareSan Nicola che viene dal mareSan Nicola che viene dal mareSan Nicola che viene dal mareSan Nicola che viene dal mareSan Nicola che viene dal mare
  • Eventi Molfetta
Altri contenuti a tema
Molfetta si prepara ad accogliere il 15° Motoraduno Nazionale "L.A.S.E. Angels  2025" Molfetta si prepara ad accogliere il 15° Motoraduno Nazionale "L.A.S.E. Angels 2025" Appuntamento nei giorni 13 e 14 settembre. Prevista anche la sagra del pesce
Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Tutti gli eventi del 6 e 7 settembre
Molfetta accoglie Al Bano con un messaggio di pace - LE FOTO Molfetta accoglie Al Bano con un messaggio di pace - LE FOTO Un'iniziativa organizzata dalla Società di Mutuo Soccorso in occasione del suo 150° anniversario
Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto I migliori appuntamenti del 30 e 31 agosto
"Le mie donne": a Molfetta un omaggio alle donne che hanno cambiato il mondo "Le mie donne": a Molfetta un omaggio alle donne che hanno cambiato il mondo Appuntamento previsto il 30 agosto
Molfetta accoglie Al Bano: il Duomo Vecchio si illumina con “Il sole dentro” e un messaggio di pace Molfetta accoglie Al Bano: il Duomo Vecchio si illumina con “Il sole dentro” e un messaggio di pace Appuntamento previsto 1° settembre
Prosegue a Molfetta la rassegna "Il Paese delle Meraviglie" Prosegue a Molfetta la rassegna "Il Paese delle Meraviglie" Il festival presenterà una selezione di compagnie teatrali provenienti da tutta Italia
Estate in Puglia: gli eventi del weekend 1–3 agosto Estate in Puglia: gli eventi del weekend 1–3 agosto Un fine settimana ricco di appuntamenti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.