Tiziana Ferrario a Molfetta
Tiziana Ferrario a Molfetta

Tiziana Ferrario presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Orgoglio e pregiudizi"

Lo storico volto RAI appassiona la platea

Tiziana Ferrario è una delle voci più autorevoli e riconosciute del giornalismo italiano: frontwoman per anni del TG1, entra nelle nostre case con il suo stile asciutto e composto, dotata di un interloquio fluente ed appassionato.

Non desta pertanto sorpresa la grande partecipazione di pubblico all'incontro con la giornalista avvenuto martedì 13 novembre a Molfetta presso la Sala Finocchiaro, nell'alveo dell'iniziativa "Conversazioni dal mare", organizzata dall'associazione Artemia con il patrocinio di Comune di Molfetta e Regione Puglia.

Nell'occasione, Tiziana Ferrario ha presentato il suo ultimo libro "Orgoglio e pregiudizi – Il risveglio delle donne ai tempi di Trump", vero e proprio viaggio della giornalista nella recente storia al femminile tra discriminazioni e voglia di parità.

L'incontro, moderato dal giornalista di Telenorba Giovanni Di Benedetto, ha visto anche la partecipazione dell'Assessore alla Cultura Sara Allegretta.

Durante la serata, Tiziana Ferrario ha avuto modo di ricostruire la genesi del suo ultimo lavoro, partito simbolicamente da una data a suo modo storica: il 21 gennaio 2017, giorno dell'insediamento del neo presidente americano Donald Trump, a cui risponde un corteo spontaneo e a-partitico di un milione di donne che attraversano Washington come protesta all'ascesa alla Casa Bianca di un uomo così manifestatamente maschilista e machista. La giornalista ha parlato di un evento di una portata così straordinaria che i direttori dei musei americani, in contemporanea alla manifestazione, hanno inviato i loro ricercatori a raccogliere per le strade testimonianze e segni esteriori di ciò che stava accedendo, come cappelli e cartelloni, a futura memoria di qualcosa di percepito come storico.

È stato una sorta di risveglio, una "primavera" in rosa in America, dove ancora si pagava lo scotto morale della sconfitta di Hillary Clinton: la presa di coscienza sorta in modo così dirompente ha portato a piantare semi, fruttificati successivamente nel movimento "ME TOO" che ha consentito di scoperchiare un vaso di Pandora dal fondo oscuro sui casi delle molestie sul posto di lavoro.

Il mondo femminile non resta, però, scevro di contraddizioni, affiancate ai modelli positivi; gli Stati Uniti, infatti, conoscono in pochi anni due modelli di First Lady agli antipodi, dapprima la rocciosa Michelle Obama, donna autorealizzata grazie ai suoi studi che le consentono di emergere dal ghetto di Chicago, diventando comprimaria del marito, primo presidente afroamericano, per poi arrivare all'algida Melania Trump, relegata dietro le quinte e apparentemente incapace di lasciare un vero segno nella politica e cultura americane.

Tiziana Ferrario tesse una tela di donne che raggiunge anche l'Italia che, drammaticamente, per condizioni di parità tra uomo e donna si colloca al 82° posto della classifica elaborata dal World Economic Forum, preceduta da paesi come Islanda e Norvegia, ma anche dal Ruanda. L'intuizione, infatti, dei paesi più sviluppati è stata quella di comprendere che, dove il lavoro femminile viene maggiormente incentivato e protetto, il PIL nazionale cresce di diversi punti, cosa non pienamente appresa a casa nostra, dove finanche l'economia è afflitta dalla stagnazione e dalla pluriannuale crisi del debito pubblico.

A chiusa del'incontro, intervallato anche da numerose domande dell'auditorio, resta scolpita un'immagine, quella che Tiziana Ferrario sceglie per la copertina del suo libro: la "Fearless girl", la statua di bronzo rappresentante una bambina colta in atteggiamento di sfida, con le braccia sui fianchi, che viene posta davanti al gigantesco toro di Wall street. In quest'immagine, plasticamente, c'è tutto il senso della battaglia delle donne: uno scontro percepito talvolta come impari, enorme, dall'esito incerto e difficoltoso. Ma da affrontare con coraggio e forza, doti da sempre cardine dell'universo femminile.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.