.jpg)
Terza ondata Covid in Puglia: +44% di contagi in provincia di Bari
Il report della Fondazione Gimbe sull'emergenza sanitaria
Molfetta - giovedì 4 marzo 2021
14.00
I dati dell'ultima settimana in Puglia fanno pensare che la terza ondata Covid sia ormai una realtà anche nella nostra Regione: il report settimanale della Fondazione Gimbe fornisce indicazioni precise in merito: nella settimana dal 24 febbraio al 2 marzo l'aumento dei casi positivi rispetto a sette giorni prima è stato in media del 30,3%.
Aumentano quindi anche i casi attualmente positivi ogni 100mila abitanti, pari a 838 contro la media italiana di 723. Le due province in cui si è registrato il maggior aumento percentuale di contagi sono Bari (+44,2%) e Foggia (+44%). Il resoconto è stato realizzato utilizzando i dati del ministero della Salute aggiornati al 3 marzo.
Poi uno sguardo alla situazione della campagna vaccinale che nel territorio regionale ha superato le 300mila somministrazioni: la percentuale di popolazione che in Puglia ha completato il ciclo vaccinale è pari al 1,99%, contro la media Italia del 2,44%; mentre la percentuale di over 80 che ha completato il ciclo vaccinale anti-Covid è pari al 1,8%, la media nazionale è del 3,4%.
In totale, sono 48mila le somministrazioni effettuate in Puglia agli over 80. La Regione ha impiegato fino a questo momento il 77% delle dosi disponibili mentre la media nazionale è pari al 72%.
Aumentano quindi anche i casi attualmente positivi ogni 100mila abitanti, pari a 838 contro la media italiana di 723. Le due province in cui si è registrato il maggior aumento percentuale di contagi sono Bari (+44,2%) e Foggia (+44%). Il resoconto è stato realizzato utilizzando i dati del ministero della Salute aggiornati al 3 marzo.
Poi uno sguardo alla situazione della campagna vaccinale che nel territorio regionale ha superato le 300mila somministrazioni: la percentuale di popolazione che in Puglia ha completato il ciclo vaccinale è pari al 1,99%, contro la media Italia del 2,44%; mentre la percentuale di over 80 che ha completato il ciclo vaccinale anti-Covid è pari al 1,8%, la media nazionale è del 3,4%.
In totale, sono 48mila le somministrazioni effettuate in Puglia agli over 80. La Regione ha impiegato fino a questo momento il 77% delle dosi disponibili mentre la media nazionale è pari al 72%.