Lopalco
Lopalco

Terminate le vaccinazioni ai maturandi in Puglia. Lopalco: «Presto dosi agli over 12»

Le prenotazioni per i più piccoli saranno attive dal 13 giugno

"In pochi giorni abbiamo completato la vaccinazione dei maturandi pugliesi in tutte le province, con una adesione altissima da parte degli studenti. Abbiamo lavorato bene con le Asl in sinergia con le scuole e gli uffici scolastici provinciali, secondo un modello già collaudato con il personale e i docenti". Lo comunica l'assessore regionale alla Sanità Pier Luigi Lopalco.

"Avevamo detto che i maturandi rappresentavano l'inizio di un percorso - aggiunge Lopalco - per questo replicheremo le chiamate "scuola per scuola" dal 23 agosto allargandolo a tutti gli studenti dai 12 anni in su, per metterli in sicurezza col vaccino prima della ripresa delle lezioni. La nostra attenzione al mondo della scuola e dell'Università è massima".

"Ringrazio tutta la squadra che si è mossa per vaccinare tempestivamente i maturandi pugliesi - dichiara l'assessore all'Istruzione Sebastiano Leo - la Puglia ha dimostrato una grande efficienza in questo ambito, siamo stati primi in Italia a vaccinare il personale scolastico, abbiamo completato le somministrazioni ai maturandi e ci prepariamo a completare la platea degli studenti over 12, dal 23 agosto, con lo schema "scuola per scuola" che ha funzionato così bene sinora".

Sul portale della Regione è stata inoltre aggiornata la timeline delle prenotazioni del vaccino: dal 13 giugno potranno prenotare la prima dose anche i pugliesi tra i 15 e i 12 anni di età (nati tra il 2006 e il 2009) attraverso il sito lapugliativaccina.regione.puglia.it, le farmacie del sistema FarmaCup e attraverso il numero verde 800713931 attivo dal lunedì al sabato ore 8-20.
  • Vaccino
Altri contenuti a tema
Vaccinazione obbligatoria per morbillo, parotite, rosolia e varicella: le info utili Vaccinazione obbligatoria per morbillo, parotite, rosolia e varicella: le info utili I genitori devono prenotare l'appuntamento presso l'ufficio vaccinale di Molfetta, situato in Via Togliatti
Vaccinazioni anti-Covid: per la Asl Bari arriva il vaccino Nuvaxovid Vaccinazioni anti-Covid: per la Asl Bari arriva il vaccino Nuvaxovid Adatto per l'immunizzazione di soggetti dai 12 anni in poi
Vaccinazioni a Molfetta per luglio e agosto: le info utili Vaccinazioni a Molfetta per luglio e agosto: le info utili L'attività prosegue presso l'ufficio Sisp di via Togliatti
Vaccinazioni anti-Covid, il 29 gennaio open day a Molfetta Vaccinazioni anti-Covid, il 29 gennaio open day a Molfetta Sarà dedicato a terze e quarte dosi. Non servirà prenotazione
Vaccinazione anti-Covid a Molfetta: si prosegue con quarte e quinte dosi Vaccinazione anti-Covid a Molfetta: si prosegue con quarte e quinte dosi Giorni e orari per le somministrazioni comunicati dall'Asl Bari
Vaccinazioni anti-Covid, via con la quinta dose a Molfetta Vaccinazioni anti-Covid, via con la quinta dose a Molfetta Somministrazione raccomandata per over 80 e fragili
Vaccino anti-Covid a Molfetta: comunicato il calendario per ottobre Vaccino anti-Covid a Molfetta: comunicato il calendario per ottobre L'ambulatorio Sisp è operativo lunedì, martedì e giovedì
Vaccino anti-Covid, ora disponibile la nuova formula contro tutte le varianti Vaccino anti-Covid, ora disponibile la nuova formula contro tutte le varianti Non cambia la platea interessata dalle somministrazioni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.