Anziani
Anziani

Telesoccorso agli anziani: servizio potenziato sull'asse Molfetta-Giovinazzo

Monitoraggio molto più dettagliato dei pazienti

A partire dal 16 maggio scorso l'Ambito Territoriale Sociale di Molfetta-Giovinazzo ha attivato un nuovo servizio potenziato che sostituisce i braccialetti di telesoccorso per anziani già precedentemente sperimentati. Il servizio subisce un notevole miglioramento tecnologico rispetto i braccialetti fino ad ora in funzione che erano riservati esclusivamente ad anziani presso il domicilio e/o nelle vicinanze della base di ricezione.

I nuovi dispositivi, in numero più che doppio rispetto ai precedenti (120 braccialetti rispetto ai 50 precedenti), sono smartwatch di ultima generazione, del tutto simili ad orologi che, però, hanno alcune peculiarità quali la possibilità di fare e ricevere chiamate telefoniche; poter emettere un segnale di soccorso ed S.O.S. sonoro e non - contattando in caso di attivazione la centrale d'emergenza ed anche numeri telefonici di parenti.

Lo smartwatch possiede anche un GPS interno capace di risalire alla posizione dell'utente ed alcuni sensori capaci di rilevare i parametri si salute: battiti cardiaci, pressione sanguigna e, numerose altre Health App che ne fanno un dispositivo di telesoccorso evoluto, unico nel suo genere. L'Ambito Territoriale Sociale ha voluto migliorare per restare al passo con i tempi e consentire sempre una più ampia gamma d'assistenza, non necessariamente composta di utenti non autosufficienti.

Il gestore tecnologico, impegnato da tempo nel telesoccorso e nella telemedicina, tra gli altri con le Regioni Basilicata, Calabria, Lombardia e Alto Adige, oltre che con AUSL Napoli, Modena e Aosta, collabora con il Campus Biomedico di Roma. Avrà in carico la gestione del servizio di telesoccorso e teleassistenza per i prossimi 12 mesi.
  • Socialità
Altri contenuti a tema
Progetto Agape per la cura delle dipendenze da gioco: oggi incontro a Molfetta Progetto Agape per la cura delle dipendenze da gioco: oggi incontro a Molfetta Coinvolti anche i Comuni di Barletta, Bisceglie, Terlizzi, Corato e Andria
Housing First a Molfetta: al via il progetto per il sostegno ai senza fissa dimora Housing First a Molfetta: al via il progetto per il sostegno ai senza fissa dimora Approvato il piano per la riqualificazione dell’ex Ufficio Dogane con fondi PNRR
Disturbo dello spettro autistico, percorsi di assistenza alla socializzazione: c'è il bando Disturbo dello spettro autistico, percorsi di assistenza alla socializzazione: c'è il bando I destinatari sono persone minorenni e nell'età di transizione fino ai 21 anni
Prevenzione del disagio adolescenziale, a Molfetta partirà un progetto sperimentale Prevenzione del disagio adolescenziale, a Molfetta partirà un progetto sperimentale Manifestazioni di interesse da inviare entro le ore 12:00 del 24 febbraio 2025
Interventi di assistenza in favore di minori affetti da disturbi dello spettro autistico: c'è la manifesazione di interesse Interventi di assistenza in favore di minori affetti da disturbi dello spettro autistico: c'è la manifesazione di interesse Percorsi dedicati a bambini e ragazzi fino a 21 anni, tramite voucher
1 La mamma di un bambino con lieve ritardo psicomotorio: «Meno ore dell'educatrice a scuola. Sono rammaricata» La mamma di un bambino con lieve ritardo psicomotorio: «Meno ore dell'educatrice a scuola. Sono rammaricata» Le sue parole: «Mi chiedo perché ridurre i fondi per delle figure così importanti»
Carta "Dedicata a te" 2024: c'è la graduatoria definitiva nuclei beneficiari Carta "Dedicata a te" 2024: c'è la graduatoria definitiva nuclei beneficiari Il documento, pubblicato sull'albo pretorio, è disponibile in allegato
A Molfetta 1.677 nuclei beneficiari della "Carta Dedicata a Te" A Molfetta 1.677 nuclei beneficiari della "Carta Dedicata a Te" Si tratta di un sussidio per l'acquisto di beni di prima necessità
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.