Palazzo di città. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Palazzo di città. Foto Vincenzo Bisceglie

Tari 2018: nelle case dei molfettesi arriva la "tassa sulla spazzatura"

Intanto il Comune provvederà al rimborso di oltre 7 mila Euro indebitamente versati dai cittadini

Nelle cassettine postali dei molfettesi in questi giorni c'è la Tari, il tributo sui rifiuti destinato alla copertura dei servizi legati alla loro gestione, raccolta e smaltimento (qui di seguito tutte le informazioni: https://www.comune.molfetta.ba.it/newsminisiti/47923-2/).

"Il tributo è dovuto da chiunque ne realizzi il presupposto (la detenzione a qualsiasi titolo e anche di fatto, di locali o di aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti) con vincolo di solidarietà tra i componenti la famiglia anagrafica o tra coloro che usano in comune le superfici stesse", spiega il Comune in una nota sottolineando che "la tariffa è commisurata alle quantità e qualità medie ordinarie di rifiuti prodotti per unità di superficie, in relazione agli usi e alla tipologia di attività svolte. Per le utenze domestiche la tariffa tiene conto del numero degli occupanti". Eppure, su questo, non starebbero mancando polemiche.

Tuttavia la tassa va pagata e sono stati stabiliti anche i termini.
La prima rata andava pagata entro il 30 aprile o, comunque, entro 30 giorni dal ricevimento dell'avviso di pagamento. Il 31 maggio, invece, è il termine della seconda rata. Il 31 luglio è l'altro giorno da cerchiare sul calendario: chi ha deciso di dilazionare il versamento dovrà, entro questo giorno, saldare la terza rata mentre chi ha deciso di pagare il tributo in una unica soluzione dovrà provvedere proprio entro questo termine.
Per la quarta e quinta rata, invece, la scadenza è rispettivamente al 30 settembre e al 30 novembre.

Nel frattempo, però, il Comune di Molfetta si è impegnato a liquidare oltre 7 mila Euro ai contribuenti che hanno prodotto istanze, accolte, per il rimborso di somme versate indebitamente o in eccesso sia per la Tari che per l'Imu negli anni addietro.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.