Palazzo di città. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Palazzo di città. Foto Vincenzo Bisceglie

Tari 2018: nelle case dei molfettesi arriva la "tassa sulla spazzatura"

Intanto il Comune provvederà al rimborso di oltre 7 mila Euro indebitamente versati dai cittadini

Nelle cassettine postali dei molfettesi in questi giorni c'è la Tari, il tributo sui rifiuti destinato alla copertura dei servizi legati alla loro gestione, raccolta e smaltimento (qui di seguito tutte le informazioni: https://www.comune.molfetta.ba.it/newsminisiti/47923-2/).

"Il tributo è dovuto da chiunque ne realizzi il presupposto (la detenzione a qualsiasi titolo e anche di fatto, di locali o di aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti) con vincolo di solidarietà tra i componenti la famiglia anagrafica o tra coloro che usano in comune le superfici stesse", spiega il Comune in una nota sottolineando che "la tariffa è commisurata alle quantità e qualità medie ordinarie di rifiuti prodotti per unità di superficie, in relazione agli usi e alla tipologia di attività svolte. Per le utenze domestiche la tariffa tiene conto del numero degli occupanti". Eppure, su questo, non starebbero mancando polemiche.

Tuttavia la tassa va pagata e sono stati stabiliti anche i termini.
La prima rata andava pagata entro il 30 aprile o, comunque, entro 30 giorni dal ricevimento dell'avviso di pagamento. Il 31 maggio, invece, è il termine della seconda rata. Il 31 luglio è l'altro giorno da cerchiare sul calendario: chi ha deciso di dilazionare il versamento dovrà, entro questo giorno, saldare la terza rata mentre chi ha deciso di pagare il tributo in una unica soluzione dovrà provvedere proprio entro questo termine.
Per la quarta e quinta rata, invece, la scadenza è rispettivamente al 30 settembre e al 30 novembre.

Nel frattempo, però, il Comune di Molfetta si è impegnato a liquidare oltre 7 mila Euro ai contribuenti che hanno prodotto istanze, accolte, per il rimborso di somme versate indebitamente o in eccesso sia per la Tari che per l'Imu negli anni addietro.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
Caos tra sindacati e l'assessore De Candia, il centrosinistra: «Disastro amministrativo» Caos tra sindacati e l'assessore De Candia, il centrosinistra: «Disastro amministrativo» La nota congiunta: «Maldestro tentativo di scaricare colpe ai dipendenti comunali»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.