Museo
Museo "Eredi della Storia"
Cultura, Eventi e Spettacolo

Tanti visitatori al Museo degli "Eredi della Storia" a Molfetta

Visitatori provenienti anche da Caserta, Monza, Trani e Milano

Dopo il successo del tour culturale con passeggiata nei luoghi simbolo del centro storico, l'associazione Eredi della Storia ha registrato un nuovo importante consenso. Nella giornata di Ferragosto, infatti, il museo ha accolto circa un centinaio di visitatori provenienti non solo da Molfetta, ma anche da Caserta, Monza, Trani e Milano.

Il presidente Sergio Ragno e il direttivo dell'associazione hanno accolto l'invito a mantenere aperta la sede museale, permettendo così a turisti e cittadini di scoprire testimonianze e reperti legati alla microstoria locale, in connessione con i grandi eventi del Novecento e delle due guerre mondiali.

Nella nuova sede, alcuni ambienti sono stati dedicati alla storia della radio e della televisione, con apparecchi che hanno segnato un'epoca. I visitatori hanno potuto rivedere il mitico Carosello, ascoltare vinili d'epoca, esplorare un locale sotterraneo e ammirare fotografie e documenti, compiendo un vero e proprio viaggio nel tempo.

L'associazione conferma così la propria missione: preservare la memoria storica e trasmetterla alle nuove generazioni.
  • Museo
Altri contenuti a tema
"Dal Regno delle due Sicilie alla Repubblica italiana": un nuovo museo a Molfetta "Dal Regno delle due Sicilie alla Repubblica italiana": un nuovo museo a Molfetta Procede spedito l'allestimento a Palazzo Turtur
La bellezza del Museo del Mare a Molfetta continua a stupire La bellezza del Museo del Mare a Molfetta continua a stupire Tante visite anche negli ultimi giorni
Vacanze al museo: i siti aperti in Puglia nelle prossime festività Vacanze al museo: i siti aperti in Puglia nelle prossime festività Il 2024 si apre con tre giornate per conoscere il nostro patrimonio artistico-culturale
Il 25 agosto "Musei Aperti" a Molfetta Il 25 agosto "Musei Aperti" a Molfetta Sarà possibile visitare due mostre nel Museo del Risorgimento e nel Museo degli Eroi molfettesi
La Biblioteca Diocesana dedica un allestimento tematico a Rosaria Scardigno La Biblioteca Diocesana dedica un allestimento tematico a Rosaria Scardigno Oggi apertura straordinaria gratuita del Museo alle 18:30
Don Tonino: dalla giovinezza al tramonto luminoso Don Tonino: dalla giovinezza al tramonto luminoso Presentato il libro di monsignor Domenico Amato
Idea geniale, risposta tiepida Idea geniale, risposta tiepida La cultura a Pasquetta non paga
Un altro orizzonte Un altro orizzonte L’opera del maestro Nagasawa a cala S. Andrea
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.