Lavori ospedale
Lavori ospedale
Sanità

Tammacco: «Ok la riapertura del Pronto Soccorso ma serve più personale»

Le parole del consigliere regionale: «Il 29 luglio tavolo di confronto con ASL e rappresentanti istituzionali»

Dopo mesi di confronto e discussioni in commissione, arriva una notizia importante per la comunità di Molfetta: il Pronto Soccorso locale è stato completato e sarà operativo nei prossimi giorni. Un traguardo fondamentale, ma secondo il consigliere regionale Saverio Tammacco, non basta semplicemente aprire le porte.

«Serve personale, organizzazione e attenzione», sottolinea Tammacco, evidenziando che medici, infermieri e operatori sanitari rappresentano il cuore pulsante di ogni presidio ospedaliero. Per questo motivo è indispensabile garantire loro condizioni di lavoro dignitose e risorse adeguate. La preoccupazione principale del consigliere riguarda soprattutto i pazienti e le fasce più fragili della popolazione, spesso costretti ad attese lunghe e insostenibili per una diagnosi o un'assistenza adeguata. «Questo non è accettabile», afferma con fermezza.

Per monitorare l'evoluzione della situazione, il prossimo 29 luglio si terrà un tavolo di confronto con ASL e rappresentanti istituzionali. Saverio Tammacco annuncia che chiederà un cronoprogramma dettagliato degli interventi sull'intero ospedale, la reale disponibilità di personale medico e infermieristico e una riorganizzazione efficiente dei reparti.

«La sanità pubblica non è un favore. È un diritto. E va difeso, sempre», conclude il consigliere, rilanciando l'importanza di un sistema sanitario pubblico efficace e vicino ai bisogni di tutti i cittadini.
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Assistenza primaria: in arrivo 96 nuovi medici nella ASL Bari Assistenza primaria: in arrivo 96 nuovi medici nella ASL Bari Avviata la procedura per coprire le zone carenti nel 2025
Nuovo ospedale del Nord Barese e Don Tonino Bello: Tammacco contro i ritardi Nuovo ospedale del Nord Barese e Don Tonino Bello: Tammacco contro i ritardi Il presidente della Commissione Bilancio avverte: «Ogni rinvio mette a rischio finanziamenti e diritto alla salute»
Molfetta, in arrivo la risonanza magnetica per l’ospedale Don Tonino Bello Molfetta, in arrivo la risonanza magnetica per l’ospedale Don Tonino Bello Tammacco: «Un risultato concreto per la nostra comunità e per la tutela della salute pubblica»
Mauro Solimini raggiunge le 100 donazioni di emocomponenti nella Fratres Molfetta Mauro Solimini raggiunge le 100 donazioni di emocomponenti nella Fratres Molfetta Mauro sarà premiato a novembre, durante il pranzo sociale di fine anno
Da un tumore alla maternità. Ricerche Radiologiche: «Una storia a lieto fine, orgogliosi del dottor Iamele» Da un tumore alla maternità. Ricerche Radiologiche: «Una storia a lieto fine, orgogliosi del dottor Iamele» È la testimonianza di come la vita, quando meno te l’aspetti, trasforma il dolore in nascita
Donato un defibrillatore alla Radiologia dell’ospedale di Molfetta Donato un defibrillatore alla Radiologia dell’ospedale di Molfetta La generosità di Don Giuseppe Magarelli al servizio della comunità
Dal tumore al seno alla maternità: la rinascita di una donna di Molfetta Dal tumore al seno alla maternità: la rinascita di una donna di Molfetta Guarita e diventata madre grazie alla PMA e al supporto del Santa Maria Hospital di Bari
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.