Lavori ospedale
Lavori ospedale
Sanità

Tammacco: «Ok la riapertura del Pronto Soccorso ma serve più personale»

Le parole del consigliere regionale: «Il 29 luglio tavolo di confronto con ASL e rappresentanti istituzionali»

Dopo mesi di confronto e discussioni in commissione, arriva una notizia importante per la comunità di Molfetta: il Pronto Soccorso locale è stato completato e sarà operativo nei prossimi giorni. Un traguardo fondamentale, ma secondo il consigliere regionale Saverio Tammacco, non basta semplicemente aprire le porte.

«Serve personale, organizzazione e attenzione», sottolinea Tammacco, evidenziando che medici, infermieri e operatori sanitari rappresentano il cuore pulsante di ogni presidio ospedaliero. Per questo motivo è indispensabile garantire loro condizioni di lavoro dignitose e risorse adeguate. La preoccupazione principale del consigliere riguarda soprattutto i pazienti e le fasce più fragili della popolazione, spesso costretti ad attese lunghe e insostenibili per una diagnosi o un'assistenza adeguata. «Questo non è accettabile», afferma con fermezza.

Per monitorare l'evoluzione della situazione, il prossimo 29 luglio si terrà un tavolo di confronto con ASL e rappresentanti istituzionali. Saverio Tammacco annuncia che chiederà un cronoprogramma dettagliato degli interventi sull'intero ospedale, la reale disponibilità di personale medico e infermieristico e una riorganizzazione efficiente dei reparti.

«La sanità pubblica non è un favore. È un diritto. E va difeso, sempre», conclude il consigliere, rilanciando l'importanza di un sistema sanitario pubblico efficace e vicino ai bisogni di tutti i cittadini.
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Raggiunto il quorum: anche Molfetta dice sì a ridurre l’IVA su prodotti per la prima infanzia e l’igiene femminile Raggiunto il quorum: anche Molfetta dice sì a ridurre l’IVA su prodotti per la prima infanzia e l’igiene femminile L’iniziativa si fonda su un principio chiaro: la tassazione non deve ostacolare il diritto all’igiene, alla cura e alla dignità
Felice Spaccavento e l'omaggio a Mario Mariani: il valore della cura oltre la malattia Felice Spaccavento e l'omaggio a Mario Mariani: il valore della cura oltre la malattia Le riflessioni sulla morte del 27enne venuto a mancare l'anno scorso
Conoscere i controlli sanitari: 40 studenti di Medicina Veterinaria al mercato ittico di Molfetta Conoscere i controlli sanitari: 40 studenti di Medicina Veterinaria al mercato ittico di Molfetta I futuri medici hanno potuto scoprire il ruolo cruciale con l'aiuto dei veterinari dell'Asl Bari
Screening Epatite C, test rapido gratuito anche a Molfetta Screening Epatite C, test rapido gratuito anche a Molfetta Per i nati tra il 1969 e il 1989 è possibile fare richiesta a costo zero
Pronto soccorso del Policlinico di Bari intitolato a Vito Procacci Pronto soccorso del Policlinico di Bari intitolato a Vito Procacci Il medico, originario di Bitonto ma legatissimo a Molfetta, è scomparso ad agosto
In ricordo del dott. Vito Procacci: oggi l'intitolazione dell'UOC di Medicina d'Emergenza-Urgenza del Policlinico di Bari In ricordo del dott. Vito Procacci: oggi l'intitolazione dell'UOC di Medicina d'Emergenza-Urgenza del Policlinico di Bari La cerimonia si terrà alle ore 17:00 nell'Aula Asclepios 1
Molfetta aderisce alla Giornata mondiale della spina bifida e idrocefalo Molfetta aderisce alla Giornata mondiale della spina bifida e idrocefalo La fontana di piazza Aldo Moro si colorerà di verde
A Molfetta un evento nazionale sulla disostruzione pediatrica e le manovre salvavita A Molfetta un evento nazionale sulla disostruzione pediatrica e le manovre salvavita la città continua ad investire nella prevenzione e nella salute dei cittadini
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.