asm
asm
Enti locali

Tagli alle società partecipate a causa del piano Cottarelli

Cosa succederà ad Asm, Multiservizi e Mtm?

Razionalizzazione. È questa la parola chiave alla base del piano di spending review per le partecipate locali. Proprio queste ultime sono state denominate con il termine "Giungla", dal Commissario straordinario alla spesa pubblica Carlo Cottarelli, autore del piano che a breve presenterà al Governo.
Piano di razionalizzazione che interesserà, con ogni probabilità, anche le società partecipate di Molfetta, tra cui Asm, Multiservizi e Mtm che impiegano oltre 200 lavoratori.

Il Governo, intende quindi unificare le banche dati delle società partecipate dello Stato come previsto dal Decreto Renzi – Madia, a partire dal 1 gennaio 2015. L'obiettivo da conseguire dal piano è quello previsto dal decreto sul «bonus Irpef» (articolo 23 del Dl 66/2014), che ha chiesto al commissario Cottarelli un programma per la «liquidazione o trasformazione per fusione» delle partecipate, «l'efficientamento della loro gestione» e la «cessione di rami d'azienda o anche di personale». La razionalizzazione servirà a far scendere le attuali 8mila aziende a circa mille cedendo o sopprimendo subito quelle non di pubblica utilità dando spazio ai privati. L'intervento avrà quasi un effetto "tampone" sulla sproporzionata lievitazione del numero delle aziende cresciute nel nostro Paese in questi anni, tant'è che porterà incentivi alle aggregazioni e vincoli sulle perdite nelle società di servizi pubblici locali (trasporti, rifiuti, acqua ed energia).

L'obbligo di potatura e quindi la volontà di agire di forbice per snellire la cosiddetta "giungla" cosa implicherà alle nostre partecipate, Asm, Multiservizi e Mtm?
  • asm
  • Multiservizi Molfetta
  • mtm
Altri contenuti a tema
Malore per un operatore ASM, la nota del presidente Adele Claudio Malore per un operatore ASM, la nota del presidente Adele Claudio L'appello ai cittadini per prevenire situazioni di pericolo e per smaltire correttamente i rifiuti
Via l'erba alta dagli spazi verdi a Molfetta. Multiservizi in azione Via l'erba alta dagli spazi verdi a Molfetta. Multiservizi in azione Task force del verde impegnata anche nel weekend
Disinfezione nelle scuole comunali di Molfetta. Al via gli interventi Disinfezione nelle scuole comunali di Molfetta. Al via gli interventi L'elenco completo delle operazioni dell'Asm che partiranno il 6 aprile
L'ASM Molfetta: «Conferire la plastica dopo la processione dell'Addolorata nelle vie interessate» L'ASM Molfetta: «Conferire la plastica dopo la processione dell'Addolorata nelle vie interessate» L'invito ai cittadini: «Si garantisca il decoro urbano»
Variazioni al percorso dei bus di linea urbana a Molfetta il 30 e il 31 marzo Variazioni al percorso dei bus di linea urbana a Molfetta il 30 e il 31 marzo Sospensione e deviazione del traffico per il concerto di marce funebri e per la processione dell'Addolorata
Inizia oggi a Molfetta il programma di disinfestazione notturna: tutte le date Inizia oggi a Molfetta il programma di disinfestazione notturna: tutte le date Le operazioni sono condotte dagli operatori dell'Asm
Cristina, autista a Molfetta: «Mi basta guidare un mezzo per essere felice» Cristina, autista a Molfetta: «Mi basta guidare un mezzo per essere felice» L'intervista alla giovane autista: «Trovano strano che una donna guidi una circolare, io invece trovo strano essere la prima»
Domani e dopodomani trattamento anti-parassitario a Molfetta: le vie interessate Domani e dopodomani trattamento anti-parassitario a Molfetta: le vie interessate L'obiettivo è garantire la salute e l'estetica delle aree verdi
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.