asm
asm
Enti locali

Tagli alle società partecipate a causa del piano Cottarelli

Cosa succederà ad Asm, Multiservizi e Mtm?

Razionalizzazione. È questa la parola chiave alla base del piano di spending review per le partecipate locali. Proprio queste ultime sono state denominate con il termine "Giungla", dal Commissario straordinario alla spesa pubblica Carlo Cottarelli, autore del piano che a breve presenterà al Governo.
Piano di razionalizzazione che interesserà, con ogni probabilità, anche le società partecipate di Molfetta, tra cui Asm, Multiservizi e Mtm che impiegano oltre 200 lavoratori.

Il Governo, intende quindi unificare le banche dati delle società partecipate dello Stato come previsto dal Decreto Renzi – Madia, a partire dal 1 gennaio 2015. L'obiettivo da conseguire dal piano è quello previsto dal decreto sul «bonus Irpef» (articolo 23 del Dl 66/2014), che ha chiesto al commissario Cottarelli un programma per la «liquidazione o trasformazione per fusione» delle partecipate, «l'efficientamento della loro gestione» e la «cessione di rami d'azienda o anche di personale». La razionalizzazione servirà a far scendere le attuali 8mila aziende a circa mille cedendo o sopprimendo subito quelle non di pubblica utilità dando spazio ai privati. L'intervento avrà quasi un effetto "tampone" sulla sproporzionata lievitazione del numero delle aziende cresciute nel nostro Paese in questi anni, tant'è che porterà incentivi alle aggregazioni e vincoli sulle perdite nelle società di servizi pubblici locali (trasporti, rifiuti, acqua ed energia).

L'obbligo di potatura e quindi la volontà di agire di forbice per snellire la cosiddetta "giungla" cosa implicherà alle nostre partecipate, Asm, Multiservizi e Mtm?
  • asm
  • Multiservizi Molfetta
  • mtm
Altri contenuti a tema
PD Molfetta: «ASM simbolo del fallimento, ora serve un’alternativa seria» PD Molfetta: «ASM simbolo del fallimento, ora serve un’alternativa seria» La nota: «Questa resterà una delle stagioni più buie della nostra storia recente»
ASM Molfetta, la Presidente Adele Claudio: «Io e Vernola non coinvolti dall'ipotesi di bancarotta fraudolenta» ASM Molfetta, la Presidente Adele Claudio: «Io e Vernola non coinvolti dall'ipotesi di bancarotta fraudolenta» La nota: «Il nostro CdA si è insediato soltanto il 31 ottobre 2022, in un momento successivo rispetto ai fatti oggetto di indagine»
Intervento della Multiservizi per il marciapiede dissestato in via Manara Intervento della Multiservizi per il marciapiede dissestato in via Manara Le precisazioni dell'assessore Sergio de Candia
Festa patronale, a Molfetta trasporto pubblico gratuito e Park&Ride attivi Festa patronale, a Molfetta trasporto pubblico gratuito e Park&Ride attivi Sono state individuate aree di parcheggio strategiche dal 6 al 9 settembre
Linea 8 Servizio Spiagge: sospensioni programmate Linea 8 Servizio Spiagge: sospensioni programmate Disagi previsti il 28 e 31 agosto
La MTM Molfetta smentisce la fake news sugli abbonamenti gratuiti ai mezzi pubblici La MTM Molfetta smentisce la fake news sugli abbonamenti gratuiti ai mezzi pubblici La nota: «Consultare soltanto i canali ufficiali per restare aggiornati sui servizi»
Raccolta differenziata, pronta la stretta con gli ispettori ambientali a Molfetta Raccolta differenziata, pronta la stretta con gli ispettori ambientali a Molfetta Avranno il compito di segnalare ed eventualmente sanzionare condotte e comportamenti scorretti
Il Comune di Molfetta cerca nuovi revisori dei conti per l’ASM Il Comune di Molfetta cerca nuovi revisori dei conti per l’ASM Scade il 28 agosto 2025 il termine per candidarsi alla nomina dell’organo di controllo
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.