molfetta
molfetta

Da dove provengono gli stranieri che abitano a Molfetta?

Viaggio tra le comunità che popolano la città

E' un vero e proprio viaggio in una Molfetta spesso considerata di secondo ordine quello che avviene seguendo i dati sui cittadini stranieri che popolano la città, diffusi dall'Istat e ripresi dal portale InfoData.

Ad emergere è prima di tutto un aspetto: la fetta più grossa di popolazione straniera a Molfetta proviene da altri Paesi della Comunità Europea.
In totale nel 2018 sono state 344 le persone che si sono fermate nella nostra città, un trend in crescita rispetto al 2017 e che pone Molfetta in linea con la maggioranza dei Comuni Italiani. Come scrive l'Istat nel suo rapporto a crescere è la comunità rumena che trova casa a Molfetta e nel resto della Puglia e nelle altre regioni tranne che in Campania.

Sul secondo gradino di questo particolare podio si collocano gli stranieri provenienti dall'Africa centro meridionale: a Molfetta ci sono state 107 persone nel 2018 in netta diminuzione rispetto all'anno precedente. Solo 79 sono, invece, le persone provenienti dall'Africa occidentale, 71 quelle dall'Africa settentrionale e appena 30 gli originari dell'Africa orientale.
Tuttavia, nonostante i numeri esigui, la presenza di queste persone porta a fare spunti di riflessione a livello demografico: ""il significativo aumento dei giovani africani immigrati porta con sé un maggior numero di uomini nei flussi di ingresso e un abbassamento dell'età media: nel 2017 gli iscritti in anagrafe dall'estero sono uomini nel 58% dei casi (12 mila in più rispetto al 2016). L'età media degli immigrati è di 28 anni per gli uomini e 32 anni per le donne", si legge nel rapporto Istat.

Infine attenzione anche ai cittadini provenienti dall'Asia.
Dell'Asia orientale sono state 62 le persone originarie e giunte in città nel 2018 in aumento stante i numeri del 2017 mentre dell'Asia occidentale sono state 59 le persone, in sostanza tante quante quelle del 2017 a Molfetta.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.