molfetta
molfetta

Da dove provengono gli stranieri che abitano a Molfetta?

Viaggio tra le comunità che popolano la città

E' un vero e proprio viaggio in una Molfetta spesso considerata di secondo ordine quello che avviene seguendo i dati sui cittadini stranieri che popolano la città, diffusi dall'Istat e ripresi dal portale InfoData.

Ad emergere è prima di tutto un aspetto: la fetta più grossa di popolazione straniera a Molfetta proviene da altri Paesi della Comunità Europea.
In totale nel 2018 sono state 344 le persone che si sono fermate nella nostra città, un trend in crescita rispetto al 2017 e che pone Molfetta in linea con la maggioranza dei Comuni Italiani. Come scrive l'Istat nel suo rapporto a crescere è la comunità rumena che trova casa a Molfetta e nel resto della Puglia e nelle altre regioni tranne che in Campania.

Sul secondo gradino di questo particolare podio si collocano gli stranieri provenienti dall'Africa centro meridionale: a Molfetta ci sono state 107 persone nel 2018 in netta diminuzione rispetto all'anno precedente. Solo 79 sono, invece, le persone provenienti dall'Africa occidentale, 71 quelle dall'Africa settentrionale e appena 30 gli originari dell'Africa orientale.
Tuttavia, nonostante i numeri esigui, la presenza di queste persone porta a fare spunti di riflessione a livello demografico: ""il significativo aumento dei giovani africani immigrati porta con sé un maggior numero di uomini nei flussi di ingresso e un abbassamento dell'età media: nel 2017 gli iscritti in anagrafe dall'estero sono uomini nel 58% dei casi (12 mila in più rispetto al 2016). L'età media degli immigrati è di 28 anni per gli uomini e 32 anni per le donne", si legge nel rapporto Istat.

Infine attenzione anche ai cittadini provenienti dall'Asia.
Dell'Asia orientale sono state 62 le persone originarie e giunte in città nel 2018 in aumento stante i numeri del 2017 mentre dell'Asia occidentale sono state 59 le persone, in sostanza tante quante quelle del 2017 a Molfetta.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.