Rifondazione Comunista
Rifondazione Comunista
Politica

Stop alle fontane pubbliche. Rifondazione: «Intervenga il sindaco»

Il partito chiede di intercedere presso AQP per far ritirare la decisione di chiusura degli impianti

La notizia della chiusura di tre fontane pubbliche a Molfetta non è un fulmine a ciel sereno.

E' la naturale prosecuzione della strategia perseguita a livello nazionale e regionale dalle destre e dal Partito Democratico, la naturale vocazione di partiti che fanno del credo liberista la propria politica economica anche nella gestione dei servizi pubblici. Il PD anche in Puglia, al pari della destra di Berlusconi e Salvini, intende ignorare gli esiti del referendum di giugno 2011 e portare sul mercato, privatizzare, il servizio idrico integrato.

Dopo le nomine inopportune di imprenditori privati nel consiglio d'amministrazione di AQP, questo è il regalo di Michele Emiliano e dei suoi alleati nella città di Molfetta. Che faranno il sindaco della Smart city e la sua maggioranza?
Grazie all'impegno del Partito della Rifondazione Comunista nello statuto della città di Molfetta è stata inserita la difesa del bene comune acqua dalle privatizzazioni, dalla trasformazione da bene comune a merce. Faranno una modifica allo statuto comunale?

Si chiudono fontane pubbliche e non si fa nulla per difendere l'Acquedotto Pugliese dagli appetiti delle multinazionali del settore e dai capitalisti predatori nazionali, come richiesto da anni dal Forum regionale Acqua Bene Comune e come è stato proposto recentemente dal professor Lucarelli al tavolo tecnico istituito in Regione.
In un momento di pesante crisi idrica sarebbe il caso di cercare le vere "perdite" e i veri "sprechi": basterebbe guardare a Roma, dove i privati sono già da tempo presenti della gestione del servizio idrico, con quote importanti in ACEA.

Non si fanno investimenti mirati nella riparazione e rifacimento delle condotte, mentre i manager, pubblici o privati che siano, hanno lauti stipendi e buone uscite.
Chiediamo come primo passo al sindaco Tommaso Minervini di intervenire presso l'Acquedotto pugliese facendo ritirare la richiesta di chiusura delle tre fontane pubbliche a Molfetta.
"Si scrive acqua. Si legge democrazia"
  • Rifondazione Comunista Molfetta
Altri contenuti a tema
Rifondazione: «Molfetta ancora nell'occhio del ciclone. Adesso attendiamo» Rifondazione: «Molfetta ancora nell'occhio del ciclone. Adesso attendiamo» La nota: «La nostra città non può continuare a vivere nel limbo»
Rifondazione sulla piscina comunale: «Beffa per gli ex dipendenti dell'impianto» Rifondazione sulla piscina comunale: «Beffa per gli ex dipendenti dell'impianto» La nota: «Proponiamo all'amministrazione di rettificare il disciplinare del bando»
Rifondazione: «Ennesimo pasticcio del Comune di Molfetta sul PalaFiorentini» Rifondazione: «Ennesimo pasticcio del Comune di Molfetta sul PalaFiorentini» La nota: «Revocato l'appalto per la rimozione della copertura in amianto»
Rifondazione: «Raccolta differenziata, tante cose non funzionano a Molfetta» Rifondazione: «Raccolta differenziata, tante cose non funzionano a Molfetta» La nota: «Le proposte del nostro consigliere Giovanni Infante sono rimaste inascoltate»
Rinnovato il direttivo della sezione locale di Rifondazione a Molfetta Rinnovato il direttivo della sezione locale di Rifondazione a Molfetta Il congresso si è concluso con la conferma di Pasquale de Candia come segretario cittadino
Rifondazione Comunista Molfetta: «Mini-isole ecologiche? Una scelta scellerata» Rifondazione Comunista Molfetta: «Mini-isole ecologiche? Una scelta scellerata» La nota stampa diramata dal gruppo politico cittadino
Prosegue oggi la 25^ edizione della Festa di Liberazione in Piazza Paradiso Prosegue oggi la 25^ edizione della Festa di Liberazione in Piazza Paradiso Appuntamento dalle 17:30. Stasera ci sarà la sagra della parmigiana
Rifondazione: «A Molfetta serve un nuovo piano urbanistico generale» Rifondazione: «A Molfetta serve un nuovo piano urbanistico generale» La nota: «Quello attuale è obsoleto perché fuori dalla realtà attuale»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.