Tommaso Minervini
Tommaso Minervini
Cronaca

Stop al vetro dalle ore 22, ordine davanti alle attività commerciali: ordinanza del Sindaco di Molfetta

Prescrizioni valide dal 10 agosto al 30 settembre 2019. Sanzioni fino a 300 Euro

Dal 10 agosto al 30 settembre 2019 a Molfetta bisognerà seguire regole ferree circa l'uso dei materiali per la vendita di bevande e il loro consumo nei pressi delle attività commerciali. Lo stabilisce il sindaco, Tommaso Minervini, per mezzo di una ordinanza pubblicata nelle scorse ore.

"A tutti i titolari di pubblici esercizi di invitare i propri clienti a non imbrattare il suolo pubblico, ma a riporre nei cestini e cassonetti R.S.U. i resti delle consumazioni e negli appositi contenitori per la raccolta differenziata i vuoti, o a restituirli al venditore", è il primo diktat.
"A tutti i titolari di esercizi commerciali, di pubblici esercizi e distributori self service di collocare appositi "portarifiuti" all'interno e all'esterno dai locali e chioschi, idonei alle quantità di prodotto dagli stessi venduto, onde agevolare il conferimento di detti rifiuti" mentre "E' vietata su tutto il territorio comunale la vendita per asporto da parte dei pubblici esercizi abilitati anche alla somministrazione di alimenti bevande, compresi quelli operanti su area pubblica, quelli da asporto e i distributori automatici self servici dalle ore 22,00 e fino alla chiusura dell'esercizio, di bevande contenute in bottiglie o confezioni di vetro". Inoltre " Dalle ore 22,00 alla chiusura potranno essere somministrate esclusivamente bevande contenute o versate in bicchieri di plastica o cartone alimentare e, in caso di vendita per asporto, in contenitori di plastica o cartone alimentare inidonei all'offesa della persona".

Tutto nasce dal riscontro del "deposito incontrollato di lattine, bicchieri di plastica, bottiglie di vetro, vassoi in polistirolo" nei pressi delle attività commerciali, circostanza rappresenta una "minaccia per l'igiene, ma lede anche il decoro dell'intera comunità", si legge ancora nel provvedimento del primo cittadino di Molfetta.

Per chi non rispetta le regole sanzioni amministrative da Euro 50 a Euro 300.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 La nomina è stata effettuata nel rispetto delle disposizioni normative
Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Per chi ha già effettuato una prenotazione non cambia nulla
L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica La nota: «Chiediamo l'accesso agli atti, vogliamo vederci chiaro in questa storia»
Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Per ricevere assistenza e informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.