Lavori via don Minzoni
Lavori via don Minzoni

Stato degli alberi in via don Minzoni, martedì 30 luglio la contro-perizia

L'incontro si terrà nella sala stampa di Palazzo Giovene

Da oltre tre mesi, al Sindaco e al Presidente del Consiglio comunale è stata consegnata una Petizione con oltre 1.600 firme di cittadini che chiedevano la sospensione degli abbattimenti degli alberi adulti di Pino presenti nella verde via don Minzoni e un confronto per trovare altre soluzioni progettuali che, rimettendo in sicurezza strade e marciapiedi, mantenessero in vita quella "CINTURA VERDE" che connette il centro della città con la sua campagna.

Infatti, tutto il progetto esecutivo "PINQUA – Lotto 2 – Lavori di riqualificazione urbana relativa via don Minzoni", si basa su una perizia tecnico agronomica che ritiene i Pini pericolosi e da eliminare. Una perizia che il Comitato Difesa del Verde ha da sempre criticato e sulla quale ha richiesto una nuova perizia agronomico-forestale che facesse luce sullo stato di salute dei Pini.

E visto che dalla Giunta e dal Consiglio comunale non sono arrivati segnali di attenzione ai cittadini, sarà il Comitato Difesa del Verde e Territorio ad invitarli al confronto che si terrà presso la Sala Stampa di Palazzo Giovene – piazza Municipio – il prossimo martedì 30 luglio 2024 dalle ore 18.30.

Alla presentazione sarà presente il consulente del Comitato Difesa del Verde e Territorio, dott. forestale Antonio Bernardoni, estensore della nuova PERIZIA sullo stato delle alberature site in via don Minzoni che va a controbattere quanto contenuto nella precedente perizia agronomica alla base della totale eliminazione di tutti i Pinus pinea collocati nelle isole spartitraffico.

La Conferenza vuole essere un momento di confronto tecnico-scientifico con la amministrazione comunale e le migliaia di cittadini che, in questi mesi di impegno per evitare l'abbattimento "ingiustificato" dei restanti alberi adulti presenti da oltre 50 anni in via don Minzoni, hanno partecipato attivamente alle nostre iniziative e ne hanno sottoscritto la Petizione popolare e la successiva Diffida inviata al Prefetto di Bari, ai Carabinieri Forestali ed alla Polizia Locale.
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Il Comune di Molfetta avvia la gara per la progettazione della nuova fascia costiera nord Il Comune di Molfetta avvia la gara per la progettazione della nuova fascia costiera nord Parte la procedura per affidare i servizi tecnici del progetto da Torre Calderina alla Basilica della Madonna dei Martiri
Lavori a piazza De Gasperi, l'APS Radici tuona: «Ignorati dall'amministrazione» Lavori a piazza De Gasperi, l'APS Radici tuona: «Ignorati dall'amministrazione» La nota: «La Giunta non vuole confronti sulle legittime motivazioni dei residenti va avanti con i lavori»
Riqualificazione di Piazza Alcide De Gasperi: al via i lavori per il nuovo volto dell’area verde Riqualificazione di Piazza Alcide De Gasperi: al via i lavori per il nuovo volto dell’area verde L’opera è interamente finanziata con fondi del bilancio comunale con circa 224mila euro
Cambia la viabilità su via Don Minzoni: istituita la nuova rotatoria Cambia la viabilità su via Don Minzoni: istituita la nuova rotatoria I conducenti dovranno attenersi rigorosamente alla nuova segnaletica
Rotatoria sulla Molfetta-Terlizzi, Petruzzelli: «Approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica» Rotatoria sulla Molfetta-Terlizzi, Petruzzelli: «Approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica» La nota: «Passo avanti importante grazie all'ulteriore stanziamento di 300mila euro»
Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale L’immobile verrà trasformato in un luogo con spazi di aggregazione, incontro e partecipazione
Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Il commento del Vice Sindaco sul cantiere ormai concluso lungo il litorale di Ponente
Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Si sono conclusi i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, avviati a gennaio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.